Orientativamente

Trova il futuro che fa per te

Home » I 5 lavoretti estivi migliori per uno studente senza esperienza

I 5 lavoretti estivi migliori per uno studente senza esperienza

Sei uno studente senza esperienza alle spalle e cerchi lavoretti estivi da svolgere per trovare un po’ di indipendenza?

Sei nel posto giusto! Però lasciati dire una cosa: “lavoretti” mica tanto! Tieniti pronto alla fatica e all’impegno: si tratta di veri e propri lavori, quasi sempre a tempo pieno e spesso estenuanti. Vediamo oggi i 5 lavori che potrai trovare senza grandi difficoltà, soprattutto in estate: pronto?

Lavoretti estivi: come trovare lavoro

Prima di qualsiasi altra cosa, per trovare un lavoro estivo che ti faccia mettere qualche soldo da parte dovrai prepararti a dovere. Soprattutto se non hai esperienza lavorativa alle spalle, infatti, è importante puntare tutto su un’ottima lettera motivazionale da allegare a un curriculum redatto con tanta cura.

Ti aiuto qui:

Detto questo, i lavoretti estivi che vedremo in questo articolo sono i seguenti:

  • Animatore turistico
  • Receptionist
  • Cameriere
  • Baby sitter
  • Dare ripetizioni

1. Animatore turistico

animatore fotoQuello dell’animatore turistico è, per antonomasia, il mestiere dell’estate. E per metterti in gioco i requisiti da avere sono davvero pochi: giovane età, voglia di fare, e se conosci una o due lingue straniere è meglio.

Fare l’animatore turistico significa rendere le vacanze degli ospiti della struttura in cui lavori divertenti, dinamiche e spumeggianti. Tra mini-club, fitness e intrattenimento continuo, l’animatore turistico contribuisce a creare ricordi indimenticabili, e lo fa con il sorriso sempre stampato sulla faccia.

Avrai vitto e alloggio -condiviso con gli altri animatori- e lavorerai per molte ore al giorno in giro per il villaggio. È una bellissima opportunità per vivere un’esperienza fuori casa e lontano dalla propria zona di comfort: fare questo lavoro non significa vivere in vacanza per tre mesi! C’è da divertirsi, certo, ma è anche faticoso a livello fisico e anche personale.

Provare per credere.

Scopri tutto qui: >> Come diventare animatore turistico >>

2. Receptionist

receptionist foto E perché non lavorare come receptionist? Certo, per intraprendere questa carriera è necessario avere una giusta formazione, ma non se si tratta di estate: potresti facilmente essere assunto come receptionist in alberghi o strutture turistiche nell’alta stagione, perché c’è più necessità.

L’unico requisito di cui avrai bisogno per puntare a un posto alla reception è la conoscenza di una lingua straniera (ti rendi conto di quanto siano importanti?!). Sarebbe ancora meglio se ne sapessi due, così da risultare più qualificato nonostante la poca esperienza. Ho qui un metodo per imparare una lingua in un mese: te lo consiglio!

Questa è anche un’occasione per fare un’esperienza lavorativa all’estero: tra i lavoretti estivi che si possono trovare, infatti, quello del receptionist è accessibile dappertutto. Anzi! Ci sono molti posti prettamente turistici nel mondo in cui trovare lavoro come receptionist è semplicissimo: parliamo di zone come le Isole Canarie, per esempio.

Scopri tutto qui: >> Come diventare receptionist <<

3. Cameriere

cameriere fotoE come non nominare il cameriere, che in estate è la figura più richiesta (e più sfruttata…). Con i suoi diecimila occhi sta attento a tutto, è sempre lì dove serve anche dovesse dividersi in quattro. Altro che lavoretto, vero?

Trovare lavoro come cameriere in estate è veramente semplice: ristoranti, locali, pub, bar e hotel hanno tutti bisogno di più personale rispetto al solito. Come dicevamo prima non aspettarti grandi ricompense, anzi: non è giusto ma bisogna guardare in faccia la realtà, e la realtà ci dice questo. Spesso i camerieri lavorano oltre le 40 ore settimanali per uno stipendio misero, e addirittura a volte non viene accordato loro nemmeno un giorno di riposo.
Però potresti trovare una sistemazione di vitto e alloggio: tutto lo stipendio ti finirebbe in tasca, senza bisogno di pensare a mantenerti. È pur sempre un’esperienza, no?

Leggi l’articolo dedicato all’argomento: >> Lavorare come cameriere: la verità <<

4. Babysitter

babysitter fotoCon le scuole chiuse ed entrambi i genitori al lavoro, chi bada ai bambini? Tu, naturalmente! Lavorare come babysitter non richiede grandi esperienze, ma prevede enormi responsabilità. Fallo solo se hai una pazienza esorbitante, amore incondizionato e capacità di importi se è necessario: lavorare con i bambini non è una scelta da prendere con troppa leggerezza.

Sii creativa, inventa giochi e attività da fare insieme, fatti volere bene e il lavoro potrebbe anche prolungarsi al di là dell’estate. Magari il bambino si affeziona così tanto che diventa indispensabile la tua presenza. E boom! Sei la sua babysitter fino ai 14 anni. Ok, non esageriamo…

Anche in questo lavoro, comunque, ti avvantaggi se sei un po’ poliglotta, sai? Molti genitori vogliono babysitter che sappiano l’inglese per abituare i bimbi al bilinguismo già da piccoli. Se poi vuoi cogliere l’occasione per fare un’esperienza all’estero, allora puoi prendere in considerazione la strada dell’aupair o ragazza alla pari. Si tratta di una babysitter che viene accolta in famiglia e a cui vengono dati dei compiti -di solito faccende domestiche e mansioni con i bambini- e una paghetta. E puoi sfruttare il tuo tempo libero per andare in giro a visitare un posto nuovo!

E invece qui per scoprire >> Come diventare baby sitter <<

5. Dare ripetizioni

dare ripetizioni fotoDurante l’estate si corre ai ripari: chi ha esami da preparare, chi è rimandato a settembre e non sa da che parte girarsi, chi si sente insicuro sulle sue conoscenze e vuole arrivare preparato all’inizio dell’anno scolastico… Hanno tutti bisogno di te. Dare ripetizioni è un lavoro che ti permette di arrotondare un po’ o, se sei ancora uno studente, di iniziare a toglierti qualche sfizio da solo, senza dover chiedere a mamma e papà.

Fallo solo su materie ed argomenti che conosci bene e che sei in grado di insegnare a qualcun altro: sapere e saper spiegare sono due concetti molto diversi. Sii paziente e incoraggiante, ma soprattutto organizzato: se sarai bravo, il passaparola delle mamme soddisfatte ti porterà una fila di nuovi studenti. E altri soldini meritati.

Leggilo qui: >> Dare ripetizioni online o dal vivo: come fare <<

Lavoretti estivi: conclusioni

Come hai potuto notare, questi sono lavori che puoi fare per tutto l’anno: d’estate, però, è molto più facile essere assunti anche se hai poca esperienza, quando hai 18, 19 anni e quasi sicuramente stai ancora studiando. Mentre i tuoi compagni passano l’estate a divertirsi spensierati, tu inizi a renderti indipendenti, costruisci e metti insieme i primi mattoncini del tuo futuro: anche così si diventa grandi.

Se poi le opportunità di cui ti ho parlato per rendere l’estate un’esperienza di vita-lavoro all’estero, ti lascio qui qualche articolo che potrebbe davvero fare al caso tuo:

Link utili

Ecco qualche link utile su cui è più semplice trovare lavoro:

Spero che questo articolo ti sia piaciuto e soprattutto ti sia stato utile: fammelo sapere nei commenti e buona fortuna per il tuo futuro!

I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto