Orientativamente

Trova il futuro che fa per te

Home » Come diventare tassista: stipendio e costi licenza taxi

Come diventare tassista: stipendio e costi licenza taxi

Dopo aver visto la performance di Robert De Niro in Taxi Driver il fascino di quelle auto gialle newyorkesi ha colpito anche te? Magari qui in Italia i taxi sono un po’ meno caratteristici, ma diventare tassista è possibile, e forse è proprio la strada giusta per te (controlliamo il navigatore? 😆)

Per fare questo lavoro nella tua vita, avrai bisogno di:

  • Diploma di scuola superiore
  • Alcuni requisiti importanti
  • Patente di guida di tipo B
  • Licenza per taxi

Senza considerare la grande passione per la guida… e per le chiacchiere! Come un parrucchiere, infatti, il tassista viene sempre a conoscenza di tutti gli scoop e i gossip della gente. 

Ma non perdiamoci in chiacchiere: vediamo in questo articolo chi è, cosa fa e quanto guadagna un tassista! E, soprattutto, cerchiamo di scoprire insieme se è questo il lavoro dei tuoi sogni.

Potrebbe interessarti anche: Come diventare telecronista

Chi è il tassista e cosa fa

Il tassista è un autista che si occupa di trasportare i passeggeri ovunque loro vogliano andare: come un corriere, perciò, ha una grande conoscenza delle strade più comode e veloci per raggiungere ogni possibile luogo.

È un ottimo guidatore, anche perché si ritrova a guidare ad ogni condizione atmosferica: se il meteorologo prevede diluvio universale, il tassista salirà comunque sul suo taxi e andrà a lavorare in giro per la città.

Oltre a ciò, aiuta i suoi passeggeri a caricare e scaricare i bagagli.

Come diventare tassista: percorso

Diciamo che la strada per poter diventare tassista è composta dai seguenti step:

  • Avere i requisiti necessari
  • Ottenere la licenza per taxi
  • Seguire un corso (facoltativo)

Vediamo ora tutto nel dettaglio!

Potrebbe interessarti anche: Come diventare controllore del traffico aereo

Requisiti per diventare tassista

Per diventare tassista sono necessari alcuni requisiti:

Licenza taxi: come ottenerla

Avrai capito a questo punto che per poter diventare tassista è fondamentale essere in possesso di questa benedetta licenza taxi. Come ottenerla, però?

Teoricamente ci sono due modi:

  • Gratis, vincendo un concorso pubblico indetto dal proprio Comune. Questo concorso consiste in un esame orale, un esame scritto e due mesi di pratica presso una scuola guida.
  • Comprandola. Secondo la legge 21/1992, puoi comprare la licenza taxi da un tassista che sta andando in pensione, che ha già 60 anni o che abbia comunque la licenza da almeno 5 anni. Considera che costa: il prezzo va dai 150 ai 170 000€, perciò diventare tassista non è una scelta che puoi fare all’ultimo minuto, ma hai bisogno di un po’ di anni per mettere da parte i soldi necessari. Volendo la licenza taxi si può anche prendere in affitto

Considera che ottenere la licenza gratis grazie al concorso pubblico è veramente molto, molto raro, perciò non farci troppo il pensiero su!

Leggi anche: Come diventare pilota di aerei

Corso per tassista

Prima ti dicevo che per diventare tassista si può anche decidere di seguire un corso di formazione.

Non è obbligatorio, ma può essere molto utile per effettuare uno dei passaggi successivi, cioè l’iscrizione al ruolo di conducenti per auto pubbliche da piazza

Un corso per tassista che potrebbe fare al caso tuo è quello organizzato dalla Scuola Taxi La Fontana, che ha un costo di 390€: oltre a darti le giuste indicazioni riguardo a strade e regolamenti, ti istruirà anche sulla parte legislativa del mestiere.
Considerando che lavorerai in modo autonomo può essere veramente utile!

Come diventare tassista: passaggi finali

Arrivati a questo punto, per diventare tassista a tutti gli effetti ti mancano solo alcuni passaggi:

  • Conseguire la CQC, Carta di Qualificazione del Conducente
  • Iscrizione al ruolo di conducente per il servizio pubblico presso la Camera di Commercio della tua regione (o in quella nella quale vuoi vivere e lavorare)
  • Comprare un’auto, che sarà il tuo ufficio, il tuo posto di lavoro, il luogo in cui passerai la maggior parte delle tue giornate

Quanto costa diventare tassista?

Come avrai capito, intraprendere questa strada è piuttosto costoso, di certo non una scelta da prendere all’ultimo minuto. Se vuoi farti un’idea di quanto costa diventare tassista, considera di dover affrontare queste grandi spese:

  • Licenza taxi, 150-170 000€
  • Auto, circa 15 000€
  • Tassametro, che costa suppergiù 300€

Insomma, servono un bel po’ di soldi. Ma se questo è il sogno della tua vita, sicuramente saprai come guadagnarli e poterli investire in quel che più vuoi fare: è solo questione di avere tanta, tanta motivazione. È quella il motore di ogni nostra decisione!

Quanto guadagna un tassista? Stipendio

E, dopo aver parlato di uscite, vediamo invece le entrate: quanto guadagna un tassista? 

Naturalmente dipende da tantissime cose, dalla zona in cui lavori e dal tipo di macchina che hai: una famiglia di 5 o 6 persone dovrà sempre chiamare il tassista con la Multipla o con un minivan!

Diciamo che un tassista che trasporta 10 clienti al giorno per 25 giorni al mese guadagna 170€ al giorno all’incirca, e perciò 4000€ al mese. 

A questa cifra, però, devi sottrarre i costi di: benzina, assicurazione dell’auto e rate della licenza per taxi.

Alla fine dei conti, un tassista guadagna dai 2000 ai 3000€ al mese, passando una decina di ore al giorno alla guida. 

Ebbene, questo è tutto! Cosa ne pensi? Diventare tassista è ancora il tuo ideale di futuro o hai capito che non è il lavoro che fa per te? In questo caso non star lì a scoraggiarti: qui su Orientativamente abbiamo tantissime altre guide per tantissimi altri lavori, continua a cercare e vedrai che troverai il tuo posto nel mondo! Ti do un consiglio: segui questo articolo!

Al prossimo orientamento 🙂

Clicca qui per tornare all’indice 

I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI PROPRIO QUI SOTTO 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto