Orientativamente

Trova il futuro che fa per te

Home » Working Holiday Visa Australia: cos’è e come ottenere il WHV

Working Holiday Visa Australia: cos’è e come ottenere il WHV

Se sei capitato qui è perché sogni di vivere un’esperienza incredibile dall’altra parte del mondo, e appena hai sentito parlre del Working Holiday Visa Australia sei letteralmente impazzito. La possibilità di prendere e partire all’avventura, e soprattutto verso un Paese così ricco di meraviglie come l’Australia, in effetti, difficilmente non entusiasma, e potrebbe essere un’ottima soluzione per fare esperienze nuove se non sai cosa fare dopo la maturità. Ma cos’è il WHV? E come funziona?

Scopri in questo articolo come ottenere il visto per l’Australia e trascorrere un anno intero di avventure ai limiti del mondo!

Potrebbe interessarti anche: Lavorare in Svizzera: cosa serve, pro e contro

Working Holiday Visa Australia: cos’è

Il Working Holiday Visa Australia -spesso detto WHV– è un visto che ti permette di soggiornare, lavorare e studiare in Australia per un massimo di 12 mesi.

Nasce per incoraggiare i giovani a visitare il Paese e conoscerne le bellezze, incentivare il turismo e lo scambio culturale. Si tratta quindi della possibilità di vivere un lungo periodo di vacanza-lavoro in uno dei Paesi più misteriosi e straordinari del pianeta. Esiste anche per altri Paesi, ma sicuramente quello per l’Australia e il Working Holiday per lavorare in Nuova Zelanda sono i più richiesti, proprio per la bellezza dei paesaggi e della natura di questi luoghi.

Durante il periodo di visto, puoi svolgere qualsiasi tipo di lavoro (a patto che sia legale) e con qualunque tipo di contratto: full time, part time, volontariato, turni o lavoro occasionale. 

In cambio, però, non puoi prestare servizio più di 6 mesi consecutivi nello stesso posto, a meno che non vengano richiesti permessi speciali. 

Abbiamo detto che è possibile anche studiare, ma non essendo un visto per studenti ci sono delle limitazioni: si possono seguire corsi di studio a patto che non durino più di 17 settimane (4 mesi).

Molti ne approfittano per frequentare lezioni di inglese avanzato, ma puoi decidere di studiare qualsiasi cosa. 

Un fatto importante da tenere in considerazione è l’assicurazione sanitaria: per i primi 6 mesi sei coperto grazie al visto, ma poi per il tempo rimanente dovrai provvedere con un’assicurazione privata. 

Leggi anche: Lavorare viaggiando: opportunità di guadagno

Come rinnovare il WHV

Sì, puoi rimanere per al massimo 1 anno, ma puoi rinnovare di altri 12 mesi!

Per farlo, devi aver lavorato almeno 88 giorni (3 mesi) nelle zone rurali, ovvero in settori come:

  • agricoltura
  • allevamento
  • silvicoltura
  • farm
  • pesca
  • edilizia

E da qualche anno è previsto un ulteriore rinnovo di un anno se lavori in questi settori per almeno 6 mesi.

Insomma, in tutto è possibile rimanere in Australia con il WHV per 3 anni consecutivi, nei quali puoi entrare e uscire dal Paese quando e come vuoi.

Working Holiday Visa Australia come ottenerlo

Abbiamo visto cos’è e cosa bisogna fare per prolungarne la durata, ma come si fa a ottenere il WHV

Ci sono tre passaggi fondamentali:

  • Avere i requisiti 
  • Sostenere il costo 
  • Effettuare la richiesta

Tranquillo: vediamo tutto nel dettaglio!

Potrebbe interessarti anche: Come diventare travel blogger e aprire un blog di viaggi

Requisiti per richiedere il Working Holiday Visa

Lo abbiamo visto già dai tempi di Airport Security: l’Australia non lascia entrare facilmente gli stranieri all’interno del Paese, ma stabilisce rigidi requisiti di accesso.

Alla luce di questo, è logico pensare che anche per richiedere il WHV ci siano delle condizioni da rispettare… e infatti è così. 

I requisiti per fare richiesta di visto sono:

  • Età: dai 18 ai 30 anni (entro il compimento del 31°esimo anno di età) al momento della domanda.
    Ci sono però grandi novità: dal 1 luglio 2022 il limite si estenderà fino ai 35 anni (entro il 36° compleanno) anche per i cittadini italiani, così come già accade per nazioni come Francia e Canada.
  • Salute: devi garantire all’Australia che non hai la tubercolosi, che non partorirai lì e che la tua presenza non comporterà costi sanitari superiori ai 49 000 AUD (dollari australiani). 
  • Risparmi: devi dimostrare anche di poter sostenere il soggiorno e il viaggio di andata e di ritorno, e perciò avere 5000 AUD sul conto bancario. Nel momento in cui scrivo corrispondono a 3316€, ma considera che il valore della valuta può variare di anno in anno, perciò controlla sempre quando hai intenzione di partire.
  • Comportamento: diversi comportamenti del passato possono influire negativamente sull’ammissione in Australia. Per esempio non puoi entrare se:
    – Tu (o un tuo parente) avete debiti con il governo australiano
    – Non hai abbastanza soldi sul conto bancario
    – Sei stato sanzionato per violenza sessuale, violenza domestica o abuso su minori
    – Hai avuto una condanna ad una pena detentiva pari o superiore a 12 mesi
    – Sei un fuggitivo
    – Sei ricercato dalla Interpol
    – Hai o hai avuto contato con organizzazioni criminali
    – Ti è stata respinta in passato una richiesta di visto

Se per qualche ragione (mi auguro non quelle di comportamento!😆) non hai tutte le carte in regola per poter richiedere il Working Holiday Visa Australia, niente paura!

Esistono tante opportunità nel mondo per viaggiare a basso costo e vivere esperienze formative indimenticabili: perché non Workaway? Volontariato in cambio di vitto e alloggio in qualsiasi parte del mondo. 

Leggi l’approfondimento:

WHV quanto costa

Il costo del Working Holiday Visa Australia è di 495 AUD (485 + 10 di tasse per il pagamento), che adesso corrispondono a 328€.

I metodi di pagamento accettati sono: 

  • Carta di credito
  • Ricaricabile 
  • PayPal

Come fare la richiesta del Working Holiday Visa Australia

Ora che sai tutto, vediamo come effettuare la richiesta di WHV. 

È obbligatorio procedere online sul sito del Dipartimento dell’Immigrazione australiana, in questo modo:

  • Creare un Immi Account 
  • Selezionare New Application
  • Selezionare Working Holiday Visa Australia
  • Inserire i dati e compilare tutti gli spazi
  • Effettuare il pagamento

Per poter richiedere il WHV ti serviranno i seguenti documenti in lingua inglese:

  • Passaporto
  • Certificato di nascita (se non riesci a reperirlo, è accettato anche un documento del Tribunale o del Governo che attesti la tua identità)
  • Copia del conto bancario con i 5000 AUD

Ricorda che al momento della domanda devi essere fuori dall’Australia!

Per ricevere il visto dopo la richiesta ci possono volere da poche ore a 2 settimane: nel momento in cui lo ottieni, hai tempo 12 mesi per partire

WHV Australia: conclusioni

Ricapitolando, il WHV Australia prevede:

  • Contratti di lavoro: massimo 6 mesi nella stessa azienda
  • Studio: fino a 17 settimane
  • Lavoro: qualsiasi settore 
  • Durata: 12 mesi con possibilità di rinnovare due volte
  • Costo: 495 AUD

Questa è veramente un’occasione imperdibile, che ti permetterà di migliorare l’inglese in uno dei luoghi più straordinari della Terra. Ci sarà da lavorare, sì, magari anche da studiare, ma non mancherà il tempo per visitare alcune tra le spiagge più mozzafiato che esistano, e fantastiche città come Sidney e Melbourne.

Per un anno interno (e forse più) l’Australia sarà la tua casa: cosa aspetti?

Intanto ti lascio qui un video che ti informa su ciò che devi sapere prima di partire.

E adesso non c’è altro da aggiungere: prepara le valigie e… al prossimo orientamento!

Leggi anche: Come diventare host Airbnb: info e consigli

Clicca qui per tornare all’indice

I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO

People illustrations by Storyset

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto