Andare a convivere -o magari a vivere da soli- è un grande passo, un salto a pie’ pari nel futuro. Le responsabilità aumentano, ma con esse anche la sensazione di indipendenza e libertà: adesso cambierà tutto! Ma è anche vero che bisogna prepararsi a dovere: cosa comprare per casa nuova?
Quali sono le cose che non possono mancare quando ci si trasferisce? Cosa scrivere nella lista della spesa?
Insomma, oggi ti aiuteremo ad affrontare questo grande passo, stilando insieme a te la lista per la prima spesa casa nuova!
Potrebbe interessarti anche: Come fare la lavatrice: guida passo passo
Indice
Cosa comprare per casa nuova: lista
Cambiare casa è sempre più stressante del previsto: inscatolare, traslocare, mettere a posto e, soprattutto, comprare! A volte non ci si pensa, ma sono tantissime le cose che servono in una casa quotidianamente, e che nel momento in cui mancano creano disagio.
Ecco perché divideremo questa prima spesa per casa nuova per categorie:
- Pulizia
- Cucina
- Bagno
- Camera da letto
- Spesa alimentare
- Altre cose indispensabili
In questo modo non ci perderemo niente per strada e quando entrerai nella tua casa avrai tutto ciò che ti serve!
Pulizia di casa: occorrente
Perché partire con l’occorrente per la pulizia? Perché sarà fondamentale esserne muniti all’inizio! Se ci sono stati dei lavori, la casa sarà un cantiere; se vai in una casa in affitto, gli inquilini di prima potrebbero averla lasciata un vero delirio. Parlo per esperienza.
Vediamo quindi cosa comprare per casa nuova per la pulizia:
- Mocio: la soluzione migliore per lavare i pavimenti.
- Scopa e paletta. Un consiglio spassionato? La scopa in silicone.
- Stendibiancheria: probabilmente avrai le corde per stendere all’aria aperta, ma uno stendino da interno per quando piove o tira vento è indispensabile. Ne esistono di ogni forma e misura, in verticale o pieghevoli…
- Mollette per il bucato: credimi, non sono mai abbastanza.
- Bacinella per ritirare il bucato.
- Stracci: c’è chi li preferisce al mocio per lavare a terra. In questo caso, però, ti servirà anche lo spazzolone adatto!
- Swiffer catturapolvere e panni di ricarica: per la polvere è un valido aiuto, più economico di un’aspirapolvere. Probabilmente ti servirà, ma così puoi rimandarne l’acquisto per un po’.
- Spugne per i piatti e panni in microfibra
- Bidoni spazzatura per fare la raccolta differenziata. Informati prima di comprarli: a volte li passa direttamente il Comune!
- Asse e ferro da stiro: ma chi vogliamo prendere in giro, dai… Si sa che non stira più nessuno da almeno vent’anni.
E ora passiamo ai prodotti per la pulizia:
- Sgrassatore universale: come dice il suo nome, lo userai per tutto. Dal piano cottura al bagno, e molti lo usano persino per l’auto.
- Detersivo per i pavimenti
- Detersivo per la lavatrice, liquido o in polvere
- Ammorbidente
- Sapone per i piatti, meglio se a base di limone. Consiglio: usa i guanti per lavare i piatti se non vuoi rovinarti le mani!
- Detergente per sanitari
- Candeggina
Igiene personale: prodotti
Oltre ai prodotti per pulire casa, dovrai acquistare anche quelli per l’igiene personale:
- Shampoo
- Balsamo
- Bagnoschiuma
- Sapone per l’igiene intima
- Spazzolino e dentifricio
- Deodorante
- Carta igienica e fazzoletti
Cucina: cosa comprare
Cosa serve in una casa nuova per la cucina? Tante cose: senza accorgercene, utilizziamo veramente un sacco di oggetti diversi quando ci mettiamo ai fornelli. Tutte cose che diamo per scontato: apriamo un cassetto e sappiamo di trovarle lì… ma non in una casa nuova!
Ecco cosa comprare:
- Piatti: un bel servizio semplice di piatti fondi e piani da 18 pezzi sarà più che sufficiente!
- Bicchieri: anche qui, ce ne sono per tutti i gusti.
- Posate: queste sembrano non bastare mai!
- Set di pentole: qui ti consiglio di non andare al risparmio, ma di scegliere un set di qualità. In questo modo dureranno molto più a lungo.
- Set di utensili: pelapatate, cucchiaio di legno, mestolo, leccapentole, spatola… Ci sono dei set molto carini su Amazon di mestoli in silicone.
- Forbici da cucina: sono fondamentali, le userai più di quanto credi!
- Tagliere: averne un paio è meglio.
- Barattoli sale, zucchero e caffè: magari abbinati, per rendere il tutto più ordinato.
- Guanto e presine da forno, sempre se non vuoi bruciarti ricorrendo a metodi più arrangiati!
- Teglia per il forno
- Moka: il caffè è parte fondamentale della vita di noi italiani, e come farlo senza una buona moka?!
- Tazzine del caffè: di solito si comprano a set da sei pezzi
- Tazze per la colazione
- Pellicola, carta da forno e alluminio: tre rotoli che non possono mancare in una cucina!
- Sottopentole, se non vuoi rischiare di rovinare per sempre il piano cottura o il tavolo della cucina.
- Sacchetti per il congelatore
Inoltre, servirà la biancheria da cucina:
- Tovaglia
- Tovagliette per la colazione
- Strofinacci
Potrebbe interessarti anche: Cosa comprare con 18app su Amazon
Elettrodomestici cucina: prima spesa casa nuova
Alcuni elettrodomestici utili da avere in cucina:
- Microonde: utile per scaldare e scongelare, ma può essere anche un salvavita per le cene dell’ultimo minuto.
- Frullatore
- Bollitore elettrico: esiste anche a gas, ma quello elettrico aiuta a risparmiare in questi ultimi tempi.
- Tostapane
- Deumidificatore: non solo per la cucina, ma utile da utilizzare per tutta casa. Soprattutto in autunno e inverno, può salvare la tua casa dalla fastidiosissima muffa.
Naturalmente, tra gli elettrodomestici presenti in una cucina ci sono anche quelli grandi come il forno e il frigorifero, che però spesso trovi già negli appartamenti ammobiliati in affitto.
Bagno: cosa serve
Anche in bagno -oltre ovviamente ai sanitari- servono diverse cose:
- Asciugamani: non sono mai abbastanza! Cerca di averne un po’ anche per eventuali ospiti.
- Accappatoi: almeno uno per ogni persona della casa.
- Phon
- Portasapone e portaspazzolini
- Ganci per appendere gli accappatoi e gli asciugamani
- Scopettino per il WC
- Portarotolo per la carta igienica
- Organizer per trucchi, o per infilarci dentro tutto ciò che non sai dove mettere.
- Tappetino scendibagno: ti accorgi della sua fondamentale utilità solo quando dimentichi di metterlo prima di entrare in doccia. Figurati se non lo hai!
- Spazzola per capelli
Camera da letto: checklist casa nuova
Senza contare i grandi pezzi d’arredamento -letto, armadio, comodini- anche per la camera da letto ci sarà qualche acquisto da fare. Cosa serve?
- Abat jour, una per comodino
- Specchio: se non è già presente sull’armadio -o dentro, a volte- è molto comodo avere uno specchio in camera.
- Cuscini, meglio se anallergici e antiacaro perché accumulano molta meno polvere
E in più, anche qui servirà un set di biancheria per letto, con copripiumino, lenzuola e un paio di federe. L’ideale è averne due già dall’inizio, cosicché quando metti a lavare uno puoi fare il cambio.
Prima spesa casa nuova: gli alimentari
Una volta riempita la casa di utensili, mobili e suppellettili vari, è tempo di fare una vera e propria spesa al supermercato!
Ma, se solitamente quando si va a fare la spesa si compra ciò che è manca o ciò che è finito, per la prima spesa in casa nuova ci sono molte più cose da acquistare. La dispensa è totalmente vuota! E anche quelle cose che siamo abituati a vedere sempre in una casa -come per esempio sale e zucchero- tu ancora non le hai.
Ecco perché divideremo questa lista della spesa in:
- Conserve
- Freschi
- Da congelare
Conserve
Si tratta di tutti gli alimenti con lunga data di scadenza o che comunque servono sempre in cucina. Averne a sufficienza in dispensa ti risparmierà tanti viaggi al supermercato: se non lo hai dietro l’angolo o se, per esempio, vivi al quarto piano senza ascensore… è meglio così!
- Sale e zucchero
- Caffè
- Tonno in scatola
- Sughi pronti: pesto, ragù, salsa di noci…
- Lievito
- Farina
- Olio e aceto
- Legumi: ceci, lenticchie e fagioli
- Biscotti e cereali
- Passata di pomodoro
- Pasta e riso
- Spezie & co. : curcuma, pepe, paprika, curry, prezzemolo…
Freschi
E ora, invece, pensiamo a riempire il frigorifero con gli alimenti freschi:
- Latte
- Burro e yogurt
- Frutta e verdura di stagione
- Patate
- Aglio e cipolla
- Uova
- Affettati
- Formaggi
- Salse: ketchup e maionese
Da congelare
Avere il freezer pieno ti salva la vita: sia per il discorso dei viaggi al supermercato di cui parlavamo prima, sia per evitare di buttare via del cibo, che non è mai bello.
- Carne e pesce, in base alle preferenze alimentari
- Spinaci
- Piselli
- Mix per soffritto
- Basilico
- Patatine fritte
Cosa comprare per casa nuova: altre cose indispensabili
Per concludere, aggiungiamo una lista di tutte quelle cose che dovrebbero sempre essere in una casa, ma a cui nessuno pensa mai:
- Cerotti e farmaci di base
- Termometro
- Grucce per i vestiti
- Adattatori per le prese
- Batterie: consiglio una bella scorta perché non bastano mai!
- Lampadine
- Feltrini per le sedie, fondamentali se non vuoi combattere con fastidiose macchiette quando lavi per terra, e se non vuoi rovinare i pavimenti!
- Cavatappi
Prima spesa casa nuova: conclusioni
Okay, abbiamo visto una lista di cose da comprare veramente lunga. Ma non avere paura: alcune cose probabilmente le hai già e le porterai con te, alcune te le regaleranno quando sapranno del trasferimento, e altre ancora te le comprerai con il tempo. Non serve tutto subito: nel frattempo puoi imparare la fantastica arte dell’arrangiarsi!
Buona fortuna e… al prossimo orientamento!
Leggi anche: Cosa comprare per un cucciolo di cane
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO