Spesso ci troviamo a dire “ho l’ansia” durante le nostre giornate: quella sensazione fastidiosa che ci fa vivere irrequieti e angosciati, come se dovesse succedere qualcosa di terribile.
La parola ansia viene dal latino angĕre, che significa “stringere”, ed è proprio così che ci fa sentire: stretti in una morsa, intrappolati nelle nostre paure. L’ansia prende il sopravvento sulle nostre vite, con effetti negativi sugli eventi quotidiani: piano piano ci porta all’isolamento, all’evitamento degli eventi sociali. È per questo che è importante imparare a riconoscerla e a controllarla: oggi vediamo alcuni libri sull’ansia che potrebbero esserti veramente di aiuto.
Attenzione: i libri per combattere l’ansia non sono miracolosi, e non sostituiscono in alcun modo uno psicologo o uno psicoterapeuta! È importante distinguere la tensione normale da quella patologica, e affiancare la lettura all’aiuto specialistico ove necessario.
Potrebbe interessarti anche: Libri di crescita personale: le migliori letture
Indice
Libri sull’ansia: i migliori
Perché possono essere utili i libri sull’ansia?
Perché nella società di oggi l’ansia è un disagio sempre più comune, che interessa tutti senza distinzione di età: bambini, ragazzi, adulti la sperimentano nella loro vita.
Anche se può avere origini diverse -mediche, esterne, genetiche…- causa dei sintomi comuni, che sono fastidiosi e limitanti. Li trovi elencati in questo articolo di stateofmind: imparare a riconoscerli è importante per dare un nome a quello che stiamo vivendo.
Infatti, avere consapevolezza di ciò che ci sta accadendo è il primo passo per imparare a gestire il problema, ed è per questo che i libri per combattere l’ansia possono essere davvero efficaci.
Vediamo adesso alcune delle migliori letture per affrontare l’argomento.
- La rana bollita
- L’ansia non è un difetto
- Attacchi di panico e ansia acuta
- Come smettere di pensare troppo
- La trappola della felicità
- La fine dell’ansia
- Calma la scimmia che hai in testa
- Mamma, ho l’ansia
- L’arte di vivere in equilibrio
1. La rana bollita – Marina Innorta
Esiste una metafora su una rana che, messa in una pentola con acqua tiepida a fiamma bassa, non percepisce il calore né il pericolo, e si adatta alla sensazione. Quando si accorge dell’acqua troppo calda è già troppo tardi, e si ritrova bollita.
È così che si sente Marina quando si accorge di convivere con l’ansia da almeno due anni: sopraffatta e adattata a quel dolore costante.
Questo è un libro che tratta l’argomento in modo approfondito e, fattore ancora più importante dalla visuale di chi lo ha vissuto in prima persona.
2. L’ansia non è un difetto – Umberto Longoni
Se vedi l’ansia come un mostro, come un ostacolo insormontabile, già le stai dando troppo potere: rischi di diventarne schiavo e farti sopraffare. Alla fine, l’ansia non è altro che il frutto dei nostri pensieri: è naturale, è umana. Questo libro si propone di aiutarti a ridimensionare la figura dell’ansia, che spesso è sintomo di un animo molto sensibile. Una lettura scorrevole e arricchita da test e consigli da mettere in pratica.
3. Attacchi di panico e ansia acuta – Donato Cattani
Questo libro su attacchi di panico e ansia è un po’ diverso da quelli che abbiamo visto finora: si tratta di una guida pratica per imparare ad agire se qualcuno sta avendo un attacco di panico.
Se una persona a te vicina ne soffre, sai come darle il giusto sostegno psicologico? Sai come comportarti in modo efficace? Questo libro è veramente utile per capire cosa sta succedendo nella mente di chi sta vivendo un attacco di panico e come comportarsi con maggiore consapevolezza.
4. Come smettere di pensare troppo – George Cure
Spesso e volentieri l’ansia è la conseguenza del troppo pensare, del rimuginare su ciò che è successo, su ciò che invece no. Eliminare -o almeno diminuire- il sovrappensiero è la soluzione per riuscire a stare meglio, ed è ciò che questo libro si propone di fare. Grazie a diverse tecniche ed esercizi mirati, ti aiuta ad imparare a tenere sotto controllo i pensieri negativi, per vivere il momento senza perderti niente.
Si tratta di uno tra i libri sull’ansia più venduti, bestseller 2021 e 2022, e ha tantissime recensioni positive.
5. La trappola della felicità – Russ Harris
Questo libro è stato definito come il grillo parlante di Pinocchio, che ti scava dentro e ti aiuta a conoscerti meglio e avere una chiara visione di ciò che ti impedisce di vivere appieno.
Ci guardiamo attorno e ci sembrano tutti così felici che anche noi fingiamo di esserlo, ma l’insoddisfazione in realtà ci accomuna. L’unico modo per uscirne è liberarsi dalla frustrazione e dai pensieri negativi, e queste pagine ti accompagneranno in un viaggio interiore verso la libertà.
Sempre suo, ti consiglio anche di leggere Se il mondo ti crolla addosso – imparare a veleggiare tra le ondate della vita.
6. La fine dell’ansia – Gio Zararri
Tra i libri sull’ansia più venduti in Italia, anche grazie al sottotitolo che recita: “il messaggio che cambierà la tua vita”.
È una lettura profonda e rivelatrice: l’autore parla dal punto di vista di chi ci è già passato, e questo attribuisce alle sue parole la credibilità di cui abbiamo bisogno per fidarci. Inoltre, scrive e racconta aneddoti della sua vita legati all’ansia con quella punta di ironia che ci fa sorridere e immedesimare, facendoci sentire un po’ meno soli.
7. Calma la scimmia che hai in testa – Don Macpherson
C’è un’idea buddhista secondo cui tutti noi abbiamo una scimmia dentro la testa, che reagisce a ciò che ci capita spesso in maniera esagerata. Si agita, impazzisce, urla, e così scatena in noi ansia e paura.
Se non impari ad addomesticarla rischi che le emozioni negative prendano il sopravvento: questo libro ti aiuta a farlo con tecniche e strumenti chiari. Ha un approccio diverso dai libri visti in precedenza, anche perché si basa su una cultura diversa e lontana dalla nostra.
Se sei interessato al mondo della meditazione e dello yoga, di certo troverai in queste pagine ciò che cerchi.
Potrebbe interessarti anche: Come diventare insegnante di yoga
8. Mamma, ho l’ansia – Stefania Andreoli
Famosa psicoterapeuta per l’adolescenza, Stefania Andreoli decide con questo libro di affrontare l’argomento dell’ansia in età evolutiva, problema sempre più comune.
Oggigiorno i giovani sono sottoposti a molteplici cause di stress, e sempre più spesso i genitori si ritrovano a non sapere come gestirne le conseguenze psicologiche. L’autrice esamina queste cause e dà chiare dritte su come comportarsi con i propri figli.
Potrebbe essere letto anche se il problema non si è presentato, per farsi trovare pronti qualora dovesse capitare: molti lo consigliano anche tra i libri da leggere in gravidanza!
Questo libro è utile per i genitori, ma non solo: ne possono giovare tutti, anche chi non ha figli e non vuole averne. Può essere rivelatore anche per chi in passato è stato un adolescente ansioso, e oggi potrà finalmente comprendersi e giustificarsi.
9. L’arte di vivere in equilibrio – Erica Badalassi
Senza giri di parole, dritta al punto e con frasi semplici e chiare, l’autrice di questo libro spiega il meccanismo che porta all’ansia, così da ridimensionarne l’entità.
Se sai cosa ti sta succedendo non ti fa più paura come prima, anzi: sarai più in grado di gestire il disagio e superarlo.
Trovare un equilibrio non è semplice quando la paura ci domina, ed è per questo che tra queste pagine troverai esercizi di terapia breve strategica ed esempi di veri casi clinici: è il libro giusto per te se vuoi cercare soluzioni concrete e non ti bastano le parole.
Altri libri sull’ansia
Leggere -abbinato alla terapia- non è il solo modo efficace per scacciare i cattivi pensieri: scrivere, colorare, eseguire piccoli esercizi quotidiani sono tutte ottime attività.
Ecco quindi alcuni libri per combattere l’ansia un po’ diversi da ciò che abbiamo visto finora:
- Essere qui ed ora: un quaderno per imparare la mindfulness, ovvero la consapevolezza di sé e l’attenzione al momento presente.
- Vinci la tua lotta con l’ansia – Diario per il controllo dell’ansia: tenere traccia di sintomi e strategie per la gestione dell’ansia può essere un buon modo per valutare i tuoi progressi nel tempo e capire cosa e dove puoi migliorare.
- Vaffanculo. Colora via l’ansia: semplici insulti da colorare (e dedicare!) per scaricare i pensieri negativi insieme ai pennarelli. Scherzi a parte, può essere un valido alleato per i momenti no e un regalo goliardico da fare agli amici.
- Quaderno di esercizi per vincere l’ansia sociale: un diverso tipo di ansia che ci blocca nelle situazioni a contatto con gli altri, limitante e invadente. Qui trovi un po’ di validi esercizi per dirle di girare al largo.
Conosci altre letture interessanti su ansia e attacchi di panico che ti andrebbe di condividere con i nostri lettori? Scrivile in un commento qui sotto!
Clicca qui per tornare all’indice
Leggi anche: Libri da leggere in inglese dal livello A1 al C2
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO