Lista e descrizione di 15 libri per neo papà adatti ad ogni situazione!
Diventare genitore è qualcosa che stravolge la vita, che scombussola gli equilibri, gli orari, le emozioni. E dà il via a un nuovo capitolo, totalmente diverso da ciò che è stato fino a quel momento. Spesso si dà per scontato che l’arrivo di un bimbo faccia questo solo alle future mamme, e che porti loro ansie, preoccupazioni e timori sul futuro prossimo. E infatti è pieno di libri da leggere in gravidanza per le mamme.
Ma anche dall’altro lato c’è qualcuno con la testa piena di dubbi e incertezze e con le emozioni a mille: il futuro papà. E non c’è solo il lato emotivo in gioco, ma tutta una serie di cose da imparare per svolgere al meglio il suo ruolo genitoriale, per stare accanto alla sua compagna nel modo giusto durante la gravidanza e per sentirsi sicuro.
Insomma, c’è bisogno anche di libri per neo papà che li rassicurino e che diano loro le importanti nozioni riguardo alla gravidanza e alla gestione di un bambino. Per fortuna ne esistono diversi, e soprattutto negli ultimi anni ne escono sempre di nuovi: diventare papà è un passaggio importante come diventare mamma, ed è giusto così. Vediamo quindi i migliori libri per futuri papà da leggere per prepararsi all’avventura più assurda della propria vita… o da comprare come regalo per neo papà in ansia!
Indice
Libri per neo papà: guide pratiche
Il primo pensiero alle due lineette sul test di gravidanza probabilmente è qualcosa tipo: “e mo’?”. Nessuno nasce genitore, e se non hai avuto fratelli molto più piccoli, cuginetti o nipotini con cui fare un minimo di pratica, i bambini sono un mistero per te! Tutto da scoprire, passo dopo passo, e ci sono delle vere e proprie guide per neo papà da consultare per tutto il tragitto!
Papà per la prima volta: la guida pratica per super papà
Se cerchi qualcosa che risponda ai tuoi dubbi sia a livello emotivo sia a livello pratico, questo è il libro giusto. Si tratta di un manuale completo sulla paternità, che ti racconta il fantastico viaggio di diventare genitore da ogni punto di vista.
Scoprirai cosa succede alla mamma del tuo bambino durante la gravidanza, e di conseguenza imparerai come sostenerla in modo efficace; troverai consigli per bilanciare vita lavorativa e familiare, per essere un padre presente. E in più tante idee di gioco, tecniche di cambio pannolini, per fare il bagnetto, per fare addormentare il tuo piccolo. È una lettura semplice e divertente, ma che può davvero aiutarti a risolvere dubbi e problemi tipici della vita da papà.
Preparati! Guida pratica per neopapà
Un pratico libro per futuri papà che proprio non sanno nulla di bambini: se non hai esperienze alle spalle, questo manuale è fatto apposta per te! In fin dei conti i bimbi non sono altro che mini umani, ma hanno bisogni, necessità e modi di esprimersi totalmente diversi e non è facile comprenderli. Arricchito di immagini, chiarimenti e consigli, questo manuale ti accompagnerà in modo pratico durante il percorso. Ed è raccontato dal punto di vista di un papà, perciò avrai modo di ritrovarti davvero nelle sue parole e, perché no, sentirti un po’ meno spaesato!
Forse si tratta di una lettura un po’ datata, ma in realtà è ancora molto valida: certi consigli sulla paternità sono evergreen.
Papà. Guida alla gravidanza maschile
Seppur senza nausee e senza pancione a gravare sulla schiena, anche l’attesa dell’uomo può essere considerata una gravidanza! Anzi, tutto il periodo è un qualcosa che si vive assieme come coppia, come squadra, condividendone dolori ed emozioni. Da due punti di vista diversi.
Tra i libri per neo papà che trovi in commercio, questo è un vero classico: uscito nel 2002 –quando i libri per futuri papà si contavano sulle dita di una mano-, è oggi arricchito di infografiche e disegni. Tra queste pagine si affrontano tutti gli step della gravidanza in modo utile, pratico e divertente, con focus su come la vive un papà in dolce attesa.
Diventare papà. Istruzioni per l’uso
Cosa fare durante i mesi di gravidanza per essere d’aiuto, per prepararsi al dopo in modo giusto? E cosa evitare di fare assolutamente, invece? Leggendo questo manuale pratico potrai fartene un’idea, e imparerai anche a gestire il rapporto con la tua compagna, oltre a costruire quello con tuo figlio.
Inoltre, tra queste pagine trovi anche pratici consigli per rendere l’appartamento sicuro per il nuovo ospite e per barcamenarti nella burocrazia che ti aspetta. Diverse checklist arricchiscono la lettura, piena di nozioni funzionali spiegate in modo spigliato, ma soprattutto esaustivo. Se cerchi la classica guida “completa”, con questo hai fatto centro! Ideale come regalo per neo papà totalmente alle prime armi.
Libri per neo papà per imparare a conoscere il bambino
Come dicevamo prima, nessuno nasce genitore: c’è chi si sente più o meno pronto per esserlo, sì, ma è un mondo nuovo per tutti. E i bambini funzionano in modo diverso dagli adulti: il primo approccio può essere davvero spiazzante!
Ecco dunque alcuni libri per futuri papà che li avvicinino allo strano mondo dei neonati, per capire come approcciarsi a loro ed educarli nel modo migliore possibile.
Il cervello del bambino spiegato ai genitori
Questo libro è stato scritto da Álvaro Bilbao, neuropsicologo che ha deciso di spiegare ai futuri genitori i meccanismi del funzionamento del cervello di un bambino. Oltre a ciò, offre anche diversi strumenti e strategie per sviluppare la memoria, l’empatia, l’autocontrollo e l’intelligenza emotiva nei bambini in modo efficace.
Si tratta di una lettura molto importante, utilissima per la costruzione di un rapporto buono e duraturo con i propri figli, per crescere delle persone sicure di sé e buone col prossimo. Non cadere nel pensiero che tutto questo sia inutile o esagerato perché “prima non c’era tutta ‘sta roba e siamo cresciuti lo stesso”. Infatti c’è sempre modo di migliorare, soprattutto nell’essere genitori. È vero, siamo cresciuti lo stesso, ma gli adulti di oggi hanno traumi e disagi in comune che vengono dall’educazione di ieri. Non è che perché qualcosa si è sempre fatto in un modo significa che è giusto e non può essere cambiato: migliorare è sempre possibile.
E un genitore attento e consapevole può fare la differenza per quanto riguarda l’educazione e l’autostima di ogni bambino di oggi, e adulto di domani. A volte non ci sembra nemmeno di sbagliare, eppure potremmo fare meglio: mettiamo caso che il bambino abbia paura dei mostri nel buio. Ecco, dirgli che “i mostri non esistono” non solo non lo aiuterà a stare meglio, ma sminuisce ciò che per lui è un disagio reale. Proporgli di andarli a cercare insieme, invece, svilupperà una grande complicità tra genitore e figlio e farà sentire il bambino più sicuro di sé, più coraggioso e impavido.
Questo e molto altro cercherà di spiegarti questo libro, ideale come regalo per neo papà o neo mamme curiosi di scoprire cosa c’è nella testa del loro piccolino.
Educare senza urlare
I capricci dei bambini a volte portano davvero allo sfinimento, e l’arma che gli adulti conoscono per spegnerli molto spesso è urlare. E forse, ricollegandoci a quanto detto finora, è quella che veniva usata per placare i nostri, di capricci. Ma torniamo a ripetere: se si è sempre fatto così non significa che sia giusto!
E infatti oltre ad essere sbagliato, urlare è anche inefficace, se non persino controproducente. Questo libro affronterà questo argomento aiutandoti a scoprire come placare i capricci con una comunicazione efficace, sfruttando anche il linguaggio del corpo. Si entra poi nel particolare, parlando della gestione di un bambino aggressivo, o di un bambino timido.
Vi è anche una parte di compiti da assegnare ai figli per farli sentire coinvolti e responsabilizzarli, introducendo così l’argomento metodo Montessori. Si tratta di una serie di azioni da applicare al metodo educativo dei bambini per sviluppare in loro autostima e autonomia.
Se ti incuriosisce, qui parliamo di cos’è il Metodo Montessori più nel dettaglio!
Storie per genitori appena nati
Così come nasce un bambino, nello stesso momento nascono anche i suoi genitori: già questa immagine che ci regala il titolo rende l’idea di quanto sia dolce questo libro. Qui troverai vere e proprie storie, realistiche o di fantasia, raccontate amabilmente, come una carezza che arriva a lenire le preoccupazioni di chi è appena diventato genitore.
Tra i libri per neo papà e neo mamme più graziosi in circolazione: 176 pagine che ti faranno riflettere, commuovere, che ti rassicureranno e ti faranno sentire pronto a tutto.
Leggi anche: Cosa comprare per un neonato: lista nascita & co.
Le paure segrete dei bambini
Abbiamo parlato prima della paura che ha un bambino del buio e dei mostri che ci si possono nascondere, che a noi adulti sembra irrazionale. Be’, di razionale in una paura c’è poco e nulla: figuriamoci in quella di un bambino!
Eppure spesso ci ostiniamo a dare rassicurazioni razionali, e persino a sminuire creando umiliazione nel bambino e frustrazione in noi stessi, che non riusciamo ad aiutarlo.
Questo libro è perfetto per imparare a conoscere le fonti di ansia che possono turbare i bambini, comprenderle e gestirle nel modo migliore. Trovi sia la spiegazione a livello psicologico, sia consigli estremamente pratici come frasi da dire al tuo bimbo per riportare in lui la serenità. Si tratta di un passo molto importante che puoi fare verso di lui per fargli capire che non solo comprendi ciò che prova, ma lo sostieni e attraversi la paura insieme a lui.
Libri per futuri papà commoventi e utili per sentirsi capaci
E okay, grazie alle guide per neo papà viste sino ad ora avrai potuto imparare molti aspetti pratici della tua nuova vita da genitore. Ma essere un papà significa tanto altro: condividere le proprie emozioni e imparare a gestire quelle del tuo bambino, anche se a volte non è semplice nemmeno comprenderle.
Ecco alcuni libri per neo papà che ti aiuteranno a sbloccare l’aspetto emotivo della genitorialità, per diventare il genitore di cui ogni bimbo ha bisogno.
Puoi farcela, papà
“La quotidiana battaglia tra una creatura innocente e indifesa… e suo figlio appena nato”. Il sottotitolo è ironico, sì, ma fino a un certo punto: gestire un bambino è proprio difficile a volte! E al contrario di quanto possa sembrare, questa non è una guida per neo papà in crisi, ma bensì la realtà nuda e cruda, sbattuta in faccia a chi un po’ sottovaluta la situazione. Diventare papà può essere un vero e proprio delirio, e questo libro te lo racconta in modo schietto e sincero, limpido, senza mezzi termini. Ma senza nemmeno perdere l’ironia: d’altronde, ridere è il miglior modo di affrontare qualsiasi difficoltà.
Le parole che leggerai tra queste pagine ti saranno utili nei momenti di maggiore sconforto per ricordarti che non sei perfetto, sì, ma non per questo sei sbagliato. Anzi, ti sentirai meglio e decisamente meno inadeguato.
Papà-isola
“Sarò un bravo papà?” si chiede Gigi l’orso, ed è da qui che parte una storia breve, commovente ed estremamente significativa. Queste pagine saranno capaci di rassicurarti su ogni tua incertezza, di emozionarti e darti coraggio come nessun saggio potrà mai fare. La semplicità di un libro di poche parole, semplici e quasi banali che però nascondono un sottotesto molto più denso di significato…
…Persino al padre più burbero e brontolone scenderebbe una lacrimuccia leggendo questo libro così dolce, semplice e allo stesso tempo profondo.
Insomma, Papà-isola è ideale sia come libro per neo papà sia come regalo per la festa del papà, magari la prima che ci si trova a festeggiare: l’emozione sarà assicurata.
Perfetto da abbinare a La scuola dei papà: entrambi i libri sono arricchiti da illustrazioni meravigliose che li rendono piccole opere d’arte da conservare con cura.
Papà, fatti sentire
La figura standard di un tempo del padre autoritario non esiste più: adesso i papà giocano, cambiano pannolini e sono più partecipi nella vita familiare. Tante convinzioni e abitudini del passato sono state accantonate per un approccio molto più disponibile e comprensivo. Eppure spesso dal lato comunicativo vi è come un blocco che impedisce all’uomo di aprirsi, di mostrare le emozioni, come se fossero qualcosa di sbagliato. Forse è insito nella mente di molti quell’antico concetto secondo cui “un uomo non piange” o “non parla di certe cose” ed è duro da sovrascrivere. Questo libro è una spinta verso un nuovo approccio in cui la comunicazione emotiva con i propri figli è ricercata, e non più evitata: i ragazzi di oggi sentono la mancanza di parlare con i propri padri, di poter condividere con loro le proprie emozioni.
È ideale leggerlo se vuoi sin da subito permettere ai tuoi figli di conoscerti a fondo, e anche di conoscere loro e i loro pensieri, condividere a vicenda gli ideali e i punti di vista, anche quando sono diversi. Ma è una lettura perfetta per padri di tutte le età: non è mai troppo tardi per farsi due domande, e aprire il cuore al proprio figlio. Anche se ormai ha 30 anni… a maggior ragione: probabilmente sono 30 anni che aspetta solo questo.
Anche i genitori nascono
Già abbiamo incontrato, tra le righe di questo articolo, il concetto che anche i genitori nascono quando viene al mondo un bimbo. Questo libro parte proprio da qui per rassicurare mamme e papà sul fatto che nessuno nasca con la verità genitoriale in tasca, ma che essere genitori è qualcosa che si impara man mano.
L’arrivo di un figlio è un evento travolgente che tocca tutti in modo diverso, ma che comunque prende alla sprovvista e coglie tutti impreparati. Questo libro ti accompagna nel lungo viaggio che va dalla gravidanza in poi ponendo il focus sia sul ruolo paterno sia su quello materno. È dunque perfetto anche come libro per future mamme!
Libri per neo papà divertenti e originali
C’è sempre un buon motivo per ridere e prendere le cose con leggerezza! Anche quando si sta affrontando un periodo così tanto emozionante come l’attesa di un figlio. Anzi, sdrammatizzare spesso e volentieri ci aiuta a rilassarci e acquisire più fiducia in noi stessi e nelle nostre capacità!
Ecco per te alcuni libri divertenti per neo papà per farti due risate mentre tremi di paura! E inoltre trovi qui anche alcuni libri per futuri papà originali, dolci e simpatici per creare tanti bei ricordi con il tuo piccoletto.
Il bebè. Manuale d’istruzioni
Consigli illustrati per una corretta installazione e manutenzione di quello strano aggeggio nuovo che piange come un dannato, se la fa addosso e assorbe tutte le attenzioni della tua dolce metà! Ebbene sì, si tratta di un libretto d’istruzioni per imparare a “usare” il bambino, con tanto di illustrazioni e spiegazioni tecniche.
Con tanta ironia questo libro ti accompagnerà per almeno il primo anno di genitorialità, alla scoperta di questa tecnologia avanzatissima che si chiama bambino!
Ideale come regalo per neo papà, ma solo per quelli che sanno cogliere l’ironia.
Diario dei ricordi: papà, scrivi qui tutte le cose che ti vuoi ricordare di me
Quando il tuo bimbo arriverà ringrazierai di aver preventivamente comprato questo libro. Ogni suo respiro, ogni sorriso, ogni passo: tutto ti sembrerà incredibile e degno di nota. E vorrai poterlo ricordare per sempre come fosse accaduto il giorno prima.
Immaginalo alle prese con le prime parole, e non sapendo ancora pronunciare bene gli usciranno termini buffi e divertenti: non vorresti averne memoria? O immagina la prima volta che dirà “papà”, o ancora, la prima in cui ti dirà che ti vuole bene: sarà una data da ricordare.
Ecco, questo libro ti permette di segnare ogni cosa del tuo bimbo di cui vuoi un ricordo indelebile, da poter ritrovare sfogliando le pagine e rivivere ogni volta come fosse la prima. Inoltre è arricchito di checklist che ti danno spunti per attività da fare insieme, come la pagina dei “luoghi che vorresti visitare insieme a me”.
Per il te del futuro -e per tuo figlio quando sarà più grande- questo diario sarà un ricordo meraviglioso da conservare per sempre.
Tra me e papà
Esistono due versioni di questo libro: Tra me e papà Padre-Figlio e Tra me e papà Padre-Figlia. In cosa consiste? Semplicemente è un efficace mezzo di comunicazione tra padre e figli per imparare a conoscersi a vicenda esprimendo le proprie emozioni e i punti di vista sugli argomenti più disparati.
È un angolo privato, intimo, uno spazio solo vostro in cui raccontare e raccontarvi, per costruire qualcosa di unico e inimitabile. Inoltre è pieno di idee creative e spunti per attività, sfide e giochi da fare insieme per rafforzare il proprio rapporto e creare ricordi indelebili!
Una volta pieno non sarà soltanto un mucchio di pagine sporche d’inchiostro, ma un modo per riportare alla mente istanti di comunicazione e vicinanza, divertimento e complicità.
E questi erano, secondo noi, i migliori libri per neo papà da leggere durante l’attesa e dopo, quando il bimbo sarà già tra le tue braccia e ti guarderà con gli occhi dell’amore. Tanti auguri e buona fortuna per tutto!
Clicca qui per tornare all’indice
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO