Orientativamente

Trova il futuro che fa per te

Home » Libri di viaggio: 21 libri sui viaggi da leggere per forza

Libri di viaggio: 21 libri sui viaggi da leggere per forza

Spesso su questo blog abbiamo parlato di viaggiare: che sia con Workaway, diventando un famoso travel blogger o richiedendo il Working Holiday Visa Australia, prendere e partire è il sogno di molti.
A volte però non è così facile e ci facciamo prendere dallo sconforto: ecco perché ti voglio consigliare alcuni libri di viaggio che ti faranno tornare quella voglia di libertà.

Vedremo libri sui viaggi on the road, i classici imperdibili e alcune altre chicche che secondo me dovresti assolutamente leggere!

Potrebbe interessarti anche: Workaway: come funziona e come usarlo per viaggiare gratis

Libri di viaggio: i classici intramontabili

Quali sono i libri di viaggio che non possono assolutamente mancare nella libreria di un vero appassionato?

  • Il giro del mondo in 80 giorni, Jules Verne
    Il gentiluomo Fogg scommette di poter fare il famoso giro del mondo in 80 giorni, e porta con sé in mille avventure il suo servo Passepartout. Unico problema: il detective Fix gli dà la caccia, avendolo preso per un rapinatore.
    Attraversando Paesi, ambientazioni suggestive e culture differenti in giro per il globo vivrai con loro un viaggio entusiasmante, ma sempre con quel pizzico di suspense che non guasta mai!
    Il modo di scrivere di Verne ti terrà incollato alle pagine, e grazie alla sua scorrevolezza è una lettura adatta sia agli adulti che ai bambini.
  • Il milione, Marco Polo
    Siamo nel secondo XIII secolo, quando l’esploratore Marco Polo compie il grande viaggio nella Cina di Kubilay Khan (nipote di Gengis Khan) e scopre meraviglie e stranezze di una cività così lontana dalla sua che teme persino di non essere creduto. Magia e crudeltà, scoperte e avventure: racconta tutto in questo libro di viaggio che non può assolutamente mancare nella libreria di un viaggiatore.
  • Patagonia Express, Luis Sepúlveda
    Ci troviamo di nuovo di fronte a un libro di viaggio reale: riflessioni e appunti di Sepúlveda in Patagonia e nella Terra del Fuoco. Qui realtà e leggenda si incontrano, creando un’ambientazione incredibile tra la natura mozzafiato e le storie dei personaggi che trova sul suo cammino.
    Difficile non innamorarsi della scrittura di questo autore, di cui ti consiglio anche Il mondo alla fine del Mondo.

  • Un indovino mi disse, Tiziano Terzani
    Stai cercando libri sui viaggi, perciò ami vivere avventure in giro per il mondo: cosa faresti se un indovino ti dicesse che morirai in un viaggio aereo?
    Questo è ciò che è accaduto a Tiziano Terzani: l’indovino vide nel suo futuro la morte in un viaggio aereo nel 1993. Ecco perché il giornalista decise non solo di non volare, ma di intraprendere un viaggio nella sua amata Asia solo via treno, nave, auto e spesso anche a piedi.
    Ed è così che scopre la vera essenza del viaggio, un’eterna scoperta del mondo e di se stesso. Questo libro è la Bibbia di chi vuole vivere il viaggio come un mezzo per crescere e saziare la propria curiosità.
    Meno famoso ma altrettanto bello è Un altro giro di giostra, il libro di un viaggio nato a causa della malattia e che l’ha portato alla scoperta dell’India e delle medicine alternative. 
  • Odissea, Omero (o chi per esso)
    E come non parlare del viaggio dei viaggi, quello che ha portato Ulisse a vagare per 20 anni prima di rimpatriare nella sua amata Itaca?
    Anche se si tratta di un poema fantastico, è un libro sui viaggi che ti farà riscoprire la voglia di avventure: tra il Cavallo di Troia, la seduzione della Maga Circe e l’inganno a Polifemo, Ulisse si dimostra sempre un abile avventuriero, che ha paura dell’ignoto ma allo stesso tempo ne è attratto. 

Libri di viaggio on the road

Ciò che ti piace di più del viaggiare è proprio l’avventura, la scoperta, il non fermarsi mai e vivere quanti più luoghi possibili? Ecco alcuni libri di viaggio on the road!

  • Sulla strada, Jack Kerouac
    Si tratta di un vero cult sull’on the road, il ritratto di una generazione oltre che un’immersione negli USA. Questo libro o si ama o si odia: c’è chi lo definisce ripetitivo e pesante, c’è chi invece lo prende come un mantra e gli cambia la vita.
    Da che parte starai tu? 
  • Uomini e topi, John Steinback
    Il sogno americano che rischia di naufragare in questo breve romanzo di viaggio, struggente e schietto come la vita. L’argomento della ricerca di riscatto da una vita di stenti lo viviamo attraverso la storia di due braccianti che vagano di ranch in ranch sognando una propria fattoria. La storia di un viaggio, di un’amicizia, di una speranza sempre più debole.
  • Mangia Prega Ama, Elizabeth Gilbert
    Hai mai sentito che ciò che hai non ti basta, non ti rende felice, e che solo un viaggio potrebbe aiutarti a stare meglio? Immagino di sì. Ed è successo anche a Liz, la protagonista di questo libro sui viaggi: ha una bellissima casa, un matrimonio perfetto e un buon lavoro… eppure si ritrova a piangere insoddisfatta. Ecco perché decide di mollare tutto e intraprendere un viaggio di 1 anno alla scoperta di sé: l’Italia, l’India e l’Indonesia sono le tappe che la aiuteranno a riscoprire l’amore per il cibo, la spiritualità e la bellezza dell’amore.
    Da questo libro è anche nato un bellissimo film che vede interpretare Liz da Julia Roberts. 

    Leggi anche: Come fare volontariato all’estero

  • Ovunque, Nicolò Balini
    Quasi sicuramente conosci Nicolò Balini: se non ti dice niente così, ti suonerà familiare se lo chiamo HumanSafari! Sì, proprio lui: fotografo, videomaker e youtuber, ma soprattutto viaggiatore incallito!
    Lui vive di viaggio on the road, ed è per questo che quando è scoppiata la pandemia e il mondo si è bloccato ha trovato il modo per non fermarsi: in questo libro racconta come da casa sua a Bergamo è arrivato in Portogallo… in Vespa! E tanti altri viaggi affrontati nel giro di due anni che l’hanno protato in Islanda, Marocco, Turchia, Uganda e in Albania.
    Puoi trovare di Nicolò anche il libro Todo Cambia, in cui racconta il suo cammino di Santiago.
  • È Oriente, Paolo Rumiz
    Ci troviamo davanti a un altro scrittore cardine dei libri sui viaggi: Paolo Rumiz, che in questa raccolta di 6 racconti ci fa vivere i luoghi dimenticati e impressioni di tutta la zona che va dai Balcani a Istanbul.
    Uno sguardo sempre attuale sull’Est Europa, vissuta dall’autore in prima persona nella maniera più tradizionale. 
  • America perduta, Bill Bryson
    In macchina per le strade secondarie degli Stati Uniti, ci si ferma di tanto in tanto dove capita e si parla con le persone che si incontrano, ascoltando le storie più vere e crude. Un libro di viaggio che ricerca l’autenticità USA, quella che l’autore ricorda nella sua infanzia.

    Il viaggio è fatto anche di momenti divertenti e avventure strampalate: se è questo quel che vuoi leggere, il romanzo che fa per te non è questo ma è Una passeggiata nei boschi, sempre di Bryson! Racconta di quando volle fare trekking ed era piuttosto fuori forma: ironia e divertimento. 
  • La pura vida, Gianluca Giotto
    Alessio, il protagonista di questo libro, ha 29 anni e fa un lavoro che gli piace. Eppure sente che nella sua vita manca qualcosa, qualcosa che non può nemmeno spiegare a parole. E cosa si fa in questi casi? Si parte, ovviamente.
    Così intraprende un viaggio alla scoperta del Centro America ma soprattutto alla riscoperta del buon vivere, del vivere davvero.
    Le avventure narrate tra queste pagine prendono ispirazione dalla vita vera di Gianluca, di cui è molto letto anche Succede sempre qualcosa di meraviglioso

Altri libri sui viaggi

Qualche titolo sparso:

Ne conosci altri che senti di consigliare ai nostri lettori? Scrivili nei commenti!

Alla prossima!

Leggi anche: Lavorare viaggiando: opportunità

Clicca qui per tornare all’indice

I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto