Sempre più persone ormai cercano nuovi modi per lavorare da casa e guadagnare online, e sicuramente avrai sentito parlare di OnlyFans, il social azzurro dove tutto è concesso.
Cerchiamo di scoprire oggi Onlyfans come funziona, cos’è e come usarlo per trasformarlo in un vero e proprio lavoro remunerativo.
E se vuoi sapere anche quanto si guadagna con OnlyFans, leggi tutto l’articolo perché arriveremo a parlare di stipendio e tecniche per aumentare i guadagni!
Potrebbe interessarti anche: Come gestire lo smart working: strumenti e buone abitudini
Indice
Onlyfans cos’è
OnlyFans è un social network nato nel 2016 e ideato per permettere agli influencer e in generale ai personaggi pubblici di avere un contatto più diretto con i propri follower.
Da qui infatti viene il nome del sito: OnlyFans, cioè solo per i fan, per gli affezionati disposti a pagare per ottenere contenuti esclusivi del loro content creator preferito.
I contenuti di cui si parla sono principalmente foto, video e dirette streaming, ottimo modo per rafforzare ancora di più il legame con i propri follower e far sì che continuino a rinnovare la loro sottoscrizione.
Possiamo dire quindi che si tratta del social ideale per chi ha già una community consolidata su altri canali, e che può indirizzare su OnlyFans per ottenere contenuti di migliore qualità, personalizzati o comunque non fruibili da chiunque.
Onlyfans come funziona
E fino a qui tutto okay, ma come funziona OnlyFans?
Molto semplice, bisogna soltanto seguire questi passaggi:
- Creare un profilo da creator
- Caricare i contenuti
- Stabilire il prezzo per l’abbonamento annuale o mensile
OnlyFans, a differenza di molti altri social, ha la particolarità di non porre censura ad alcun tipo di contenuto. Questo ovviamente lo ha reso il portale ideale per chi vuole condividere contenuti per adulti, e questa è anche la via più semplice e veloce per guadagnare con OnlyFans.
Ma non l’unica! Ci sono tantissimi creator che sfruttano il sito azzurro con contenuti di diverso genere, come:
- fitness: puoi trovare insegnanti di yoga o personal trainer che propongono lezioni e video più personalizzati rispetto per esempio a Instagram
- moda: il profilo OF può essere utilizzato come Instagram da fotomodelle o aspiranti tali
- cucina: anche chef o pasticceri creano contenuti esclusivi di ricette e preparazioni destinati ai loro fan più affezionati
- arte: pensa per esempio un illustratore. Può utilizzare gli altri social per mostrare i suoi lavori personali, ma può usare OnlyFans per creare illustrazioni personalizzate per i suoi fan.
Insomma, capire come funziona Onlyfans è semplice, dato che si tratta di un sito molto intuituivo; la parte difficile è il prima, ovvero fidelizzare un buon numero di follower così da avere più probabilità di convertirli in abbonati.
A tal proposito, ti consiglio di leggere questo: Come diventare un content creator
Comunque sia, prima di procedere vediamo come iscriversi a OnlyFans.
Come iscriversi a Onlyfans
Effettuare l’iscrizione è del tutto gratuito e anche molto semplice, ma è necessario un requisito fondamentale: avere 18 anni. E la maggiore età verrà verificata, perciò non puoi in nessun modo aggirare queste linee guida.
Ecco come creare il tuo profilo da creatore digitale su OF:
- Vai al sito ufficiale
- Clicca su: Iscriviti a OnlyFans impostando la dicitua “come creator”
- Inserisci e-mail, password e nome utente
- Aggiungi un conto bancario (su cui vuoi ricevere i pagamenti)
- Aggiungi la tua carta d’identità, che servirà al sito per confermare la tua età (te l’avevo detto!)
- Attendi l’approvazione del profilo: non dovrebbero volerci più di 24-48 ore e, se l’account verrà approvato, potrai procedere con la personalizzazione.
A questo punto, quindi, non ti resta che:
- Inserire immagine di profilo e di copertina che siano rappresentative di te e del tipo di contenuti che vuoi portare sulla piattaforma
- Aggiungere una biografia, in cui in due righe ti racconti. Una buona idea è inserire qui la disponibilità all’invio di contenuti personalizzati, e anche la cadenza con cui pubblicherai (esempio: “1 nuovo post al giorno”)
- Caricare i contenuti per i tuoi fan: non ha importanza di che tipo, ciò che conta è che siano di qualità e che siano davvero esclusivi. Ricaricare i post che i tuoi follower possono già vedere su Instagram è scorretto, anche perché potranno accorgersene solo dopo aver pagato.
Potrebbe interessarti anche: Come diventare famosi su TikTok
Come guadagnare soldi su OnlyFans
Considera che guadanare con OnlyFans non è così semplice come molti pensano e no, non potrebbe riuscirci chiunque.
Il passo fondamentale per farcela è proprio quello di avere una community, e crearne una richiede tempo, dedizione e impegno.
E anche quando si hanno tanti follower non è detto che si è in grado di convertirli in abbonati!
Ci sono delle tecniche da mettere in pratica per riuscire a guadagnare con OnlyFans, come per esempio:
- Stabilire un prezzo onesto: il sito ti permette di impostare un costo di abbonamento mensile che va dai 4.99$ ai 49.99$. Ecco, forse porre la cifra massima non attirerà molte persone, ecco!
Cerca di non svalutarti ma al tempo stesso di stabilire un prezzo sostenibile per i tuoi follower.
Puoi anche impostare degli sconti a scadenza per aumentare la probabilità di conversione: questo in gergo si chiama creare urgenza, ed è un’ottima tecnica di marketing che fa sentire all’utente la necessità di agire al più presto! - Mettere alcuni contenuti gratis per invogliare all’acquisto: il sito mostra tutti i tuoi post bloccati, ma puoi decidere di renderne alcuni pubblici come anteprima per il tuo pubblico. Diciamo che è consigliabile avere un 10% dei contenuti gratuiti e sbloccati per ottenere i risultati migliori.
- Curare i social network: è da lì che arriverà la maggior parte dei tuoi abbonati -i tuoi fans– quindi tienili aggiornati, fai tante stories e rimanda a OnlyFans quando posti nuovi contenuti.
Non esagerare, però, e non fare troppo spesso riferimento a OF: i follower non interessati finiranno per stufarsi, e anche Instagram potrebbe penalizzarti con lo shadowban. - Usa lo stesso nome utente per tutti i social: così sarai più riconoscibile e sarà più facile per i tuoi follower cercarti su uno o l’altro canale.
- Genera contenuti privati: puoi guadagnare con OnlyFans non solo con gli abbonamenti, ma anche grazie alla chat privata. Lì i tuoi fan potranno chiederti contenuti specifici, delle richieste personalizzate che tu potrai rifiutare o accettare e e di cui potrai stabilire il prezzo.
Inoltre, se il tuo profilo piace molto o se i contenuti privati sono particolarmente apprezzati, gli abbonati hanno anche la possibilità di inviarti delle tips: proprio come al cameriere in pizzeria, possono darti delle mance per il gradito servizio. 😁
OnlyFans quanto si guadagna
E adesso che abbiamo capito come, vediamo con OnlyFans quanto si guadagna!
Già lo stesso sito ci propone delle stime con cui farci un’idea, in base al seguito sui social: con 1000 follower -dice- puoi guadagnare dai 49$ ai 249$ al mese, contenuti extra e mance esclusi.
Sì, perché devi considerare un fattore molto importante: il tasso di conversione dei follower in abbonati è di circa l’1-3%, raramente di più!
Proviamo a fare un esempio: hai 10 000 follower su Instagram, e riesci a convertirne il 2%. Il tuo abbonamento costa 10€ al mese.
Il 2% di 10 000 è 200, che per 10€ ognuno fa 2000€ mensili.
Considera anche che tu guadagnerai effettivamente l’80%, mentre OF tratterrà una commissione del 20% su tutti i guadagni. E quindi tornando al calcolo di prima diventerebbero 1600€, sempre contando solo il costo degli abbonamenti e tralasciando gli extra.
In pratica più sei popolare e più puoi avvicinarti a guadagnare cifre veramente interessanti: prendi per esempio Alex Mucci, guarda quanti follower ha e fatti due conti… 😆
Ma c’è un ma, a cui non molti pensano quando decidono di scoprire come funziona OnlyFans e iniziare a lavorarci: la tassazione!
Perché sì, ovviamente un lavoro è un lavoro, e quindi bisogna pagarci le tasse su.
OnlyFans e partita IVA
Se i tuoi guadagni non superano i 5000€ all’anno la tua attività sarà considerata prestazione occasionale, e fin qui tutto okay.
Ma se vai oltre -ed è molto probabile- e soprattutto la svolgi con un ritmo abituale, sarai considerato lavoratore autonomo.
E lavoratore autonomo significa: devi aprire la partita IVA.
Ci sono diverse possibilità più o meno vantaggiose, come per esempio il regime forfettario, ma per andare sul sicuro e avere la certezza di star facendo le cose giuste ti conviene affidarti a un commercialista.
Puoi sceglierne uno vicino a te o puoi affidarti a portali come Fiscozen: il vantaggio è che sono gestiti da commercialisti specializzati in lavoro digitale, e quindi sapranno darti una consulenza più precisa sulla situazione.
Conclusioni
Adesso sai proprio tutto quello che ti serve sapere: OnlyFans cos’è, come funziona e quali opportunità di guadagno ti dà.
Poichè si tratta di un’attività più inusuale e nuova di altre, è bene informarsi a tutto tondo prima di cominciare e ritrovarsi in un qualcosa che non ci piace o non ci si addice!
Ma adesso non hai più di questi problemi perché le informazioni le conosci: non ti resta che decidere se questa possa o meno essere la strada giusta per te, e nel caso dovesse esserlo metterti subito a lavoro per far crescere la tua community.
A presto!
Leggi anche: Come fare dropshipping, cos’è e come funziona
Clicca qui per tornare all’indice
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO