Orientativamente

Trova il futuro che fa per te

Home » Come diventare influencer e quanto si guadagna con Instagram 2022

Come diventare influencer e quanto si guadagna con Instagram 2022

Ormai la vita sui social è una vera e propria trasposizione della realtà, in cui è possibile tra le altre cose guadagnare e diventare famosi. La vita di chi lavora sul web ti sembra un sogno e vorresti scoprire come diventare influencer?

Bene, perché è proprio quello che faremo in questo articolo: cerchiamo di rispondere a tutti i tuoi  dubbi e le tue perplessità sul diventare Influencer e guadagnare!

In particolare vedremo:

  • Cosa vuol dire influencer
  • Quali sono le sue attività
  • Quanti followers servono
  • Come diventare influencer
  • Quanto si guadagna e soprattutto in quali modi

Potrebbe interessarti anche: Lavorare da casa e guadagnare online: idee

Cosa vuol dire influencer

Tutti noi ne sentiamo sempre parlare, ma chi sono gli influencer davvero? 

La parola è già abbastanza esemplificativa: un influencer è quella figura potenzialmente capace di influenzare altre persone sugli acquisti, mediante consigli e l’utilizzo dei prodotti che promuove. 

In base al canale di comunicazione che usa e al tipo di contenuto che porta, gli influencer possono corrispondere a diverse figure, come blogger, fotografo, videomaker, content creator ecc. 

Per esercitare questo suo “potere” (l’influencer marketing) l’influencer ha dovuto costruire una community, ovvero una massa di persone che lo seguono (followers) e che lo vedono come un punto di riferimento. 

È perciò necessario che l’influencer si ponga come esperto di un determinato settore, così da infondere fiducia, convincere e portare all’obiettivo finale: l’acquisto. 

Per molti diventare influencer è una passeggiata e potrebbe farlo chiunque: questi molti di cui parlo però non lo fanno. Come mai?

Semplice: perché non è così. Si tratta di un percorso tosto e soprattutto molto competitivo: in un ambiente dove la concorrenza è tanta, devi essere il migliore per poter emergere. 

Potrebbe interessarti anche: Come diventare famosi su TikTok: consigli e segreti

Cosa fa un influencer

Abbiamo detto quindi che l’influencer influenza le scelte d’acquisto della propria community. 

Aggiungiamo però che questo è il suo obiettivo, lo scopo del suo lavoro: cosa fa un influencer per raggiungere questo scopo?

Quali sono le sue attività quotidiane?

  • Creare contenuti di qualità. Che siano stories, post, video, live o qualsiasi altra cosa, la sua attività principale è portare contenuti ai suoi follower. E che siano di qualità! Soprattutto ora che questa realtà è così competitiva, dimostrare impegno e dedizione è fondamentale.
  • Usare diversi social. Sempre più spesso è raro che un influencer sia presente solo su una piattaforma, ma è più comune che porti avanti diversi profili social allo stesso tempo. Instagram, TikTok e Youtube sono i più utilizzati.
    In questo caso la figura che si ricopre è più completa e prende il nome di content creator.
  • Interagire con i follower. Con live, risposte ai commenti e sondaggi, il canale di comunicazione tra te e la community deve restare sempre aperto. È bello seguire una persona sui social proprio perché, a differenza della TV, ci appare come reale e vicina.
  • Collaborare con le aziende. Le collaborazioni con brand, agenzie e aziende sono la principale fonte di guadagno di un influencer (anche se non l’unica). Grazie al suo potere di influenzare le scelte di acquisto, i brand individuano nella figura dell’influencer un mezzo per attirare clienti. Insomma da questa attività ci guadagnano tutti. 

Quanti follower servono per guadagnare su Instagram

Partiamo con questa definizione di influencer in base al numero di follower:

  • Nano-influencer: dai 50 ai 25 000 follower
  • Medio-influencer: dai 25 000 ai 100 000 follower
  • Macro-influencer: dai 100 000 al milione di follower
  • Mega-influencer (o Celebrity): da 1 milione di follower in su 

Possiamo dedurre che per essere considerato un nano-influencer bastano anche 50 follower. Ma come è possibile?

Perché dipende da quanto è di nicchia un profilo: più è specializzato in un settore, più i tuoi saranno follower coinvolti, attivi e interessati.
Quindi anche se sono pochi potrebbero comunque acquistare dall’azienda con cui collabori, a patto che si tratti di un prodotto affine alla tua nicchia. 

Da qui l’importanza di specializzarsi in un settore: esistono anche profili di influencer che fanno un po’ di tutto e hanno enorme successo, è vero. 

Ma si tratta di casi particolari e di persone che hanno iniziato molti anni fa, come Chiara Ferragni. Adesso per emergere la chiave è la nicchia

Insomma, stabilire con certezza quanti follower servono per guadagnare su Instagram o sugli altri social è impossibile, ma dipende da caso a caso. 

Ovviamente più il tuo profilo cresce più diventa appetibile per i brand, e in più con i grandi numeri potrai anche trarre profitto dagli altri metodi di monetizzazione, che vedremo dopo. 

Potrebbe interessarti anche: Come diventare modella o fotomodella

Come diventare influencer: gli step fondamentali

Eccoci arrivati al dunque: come diventare influencer?

Vediamo cosa bisogna fare per conseguire questo obiettivo!

  • Scegliere una nicchia: ovviamente, come prima cosa. Di cosa vuoi parlare? Su quale argomento hai tanto da dire? A quale tipo di pubblico vuoi riferirti?
    Le nicchie più comuni e in voga sono le seguenti:
  • Beauty
  • Fashion
  • Lifestyle
  • Travel
  • Food

Approfondimento: Come diventare travel blogger o travel influencer

  • Scegliere lo stile, o meglio dire stabilire lo stile del tuo profilo e del tuo personaggio. Cercare di mantenere una certa coerenza farà apparire te come una persona vera e limpida, e il tuo profilo esteticamente accattivante. Dovrai fare ciò che l’interior designer fa con una casa: attribuirle un’identità.
  • Impostare il profilo aziendale: cambiare questa impostazione sul tuo profilo Instagram ti sarà utile per vedere gli Insights, capire chi ti segue e quando i tuoi follower sono più attivi.
  • Creare post di qualità e scrivere un bel calendario editoriale con tutti i post programmati. Non sottovalutare l’importanza delle didascalie: il copy è uno strumento molto efficace per fidelizzare i tuoi seguaci. Posta quando i tuoi follower sono più attivi, avvisali nelle storie e invitali a salvare i tuoi post: questo aiuta l’algoritmo a capire che quel contenuto vale. 
    Impara a usare Google Trends per sfruttare le tendenze e ottenere più popolarità!

Approfondimento: Come diventare copywriter: scrittore di poche parole 

  • Utilizzare gli hashtag. Gli hashtag sono un ottimo strumento per far arrivare i tuoi post a chi ancora non ti segue: utilizza solo hashtag inerenti ai tuoi contenuti e non più di 30 per post, altrimenti Instagram si arrabbia e ti penalizza.
    Alcune app possono agevolarti nella scelta degli hashtag migliori, come AutoHash e Top Tags.
  • Interagire con la community: Instagram ti offre diversi canali per mantenere il contatto con i tuoi follower. Puoi rispondere ai commenti, creare dei sondaggi, aprire un box delle domande e rispondere alle loro curiosità, o addirittura programmare delle live settimanali in cui chiacchierare.
  • Interagire con i competitor, ovvero con i profili che portano contenuti simili ai tuoi e che trattano degli stessi argomenti. Forse ti sembrerà controproducente, ma in realtà questo aiuta ad ampliare la tua community. E magari anche a trovare amici con interessi simili, perché no 😉

Come diventare influencer: ulteriori accorgimenti

Inoltre, non dimenticare di: 

  • Avere pazienza. Diventare influencer è un obiettivo ambizioso che non si può ottenere dall’oggi al domani: bisogna far crescere il proprio pubblico e crearsi la credibilità giusta per poter influenzare scelte e idee. Non demordere e continua anche se non vedi grandi risultati: con la giusta costanza arriveranno.
  • Avere costanza: a proposito, cerca di pubblicare almeno 1 post al giorno e almeno 5 stories.
  • Contattare le aziende: non sempre la montagna va da Maometto, anzi spesso nel mondo degli influencer succede proprio il contrario. Contatta le aziende con cui vorresti lavorare, presenta il tuo profilo (vediamo dopo come) e attendi risposta. Aspettati anche qualche no: fa parte del gioco. Magari quando avrai 250 000 follower glielo potrai rendere. 😜
  • Creare un blog: ebbene sì! Il blog è qualcosa di tuo e soprattutto non è soggetto agli algoritmi ballerini dei social che potrebbero cambiare dall’oggi al domani.
    Porta avanti anche questo progetto che, nei casi peggiori, fungerà da paracadute e con i giusti accorgimenti anche da fonte di guadagno.

    Approfondimenti:

Quanto guadagna un influencer e come

Quanto guadagna un influencer dipende da:

  • Piattaforma social in cui lavora (ecco l’importanza di affermarsi in più di una)
  • Nicchia (alcune sono più profittevoli di altre)
  • Numero di follower 

In base a questo, il guadagno cambia drasticamente: si va da poche decine di euro a post fino anche a guadagnare dai 2000 ai 5000€ per singola pubblicazione su TikTok o Instagram, e anche 20 000€ per un video sponsorizzato su Youtube. 

Gli influencer, però, hanno tre modi per monetizzare:

  • Collaborazioni con brand
  • Vendita di prodotti propri
  • Affiliazione con Amazon

Vediamoli un attimo più nel dettaglio.

1. Collaborazioni con brand

Con i grandi numeri sarai letteralmente sommerso da e-mail di brand che vogliono collaborare con te e sfruttare l’influencer marketing per attirare nuovi clienti. 

Ma, come dicevamo prima, per iniziare è bene che sia tu a contattare le aziende con cui vorresti lavorare. Ricordati di scegliere solo brand inerenti alla tua nicchia e accessibili per il tuo numero di follower: Prada non avrà interesse nel collaborare con un profilo da 400 follower. 

Crea il tuo media kit, una specie di curriculum in formato PDF per influencer che deve contenere:

  • Chi sei: nome e cognome, indirizzo e-mail, foto profilo e logo se ne hai uno 
  • Link ai canali social su cui sei attivo 
  • Cosa offri: se ti proponi per #suppliedby o #adv e in generale che servizi offri 
  • Insights: dati statistici di visite e followers sui vari canali social 
  • Collaborazioni passate se ne hai già fatte

E invialo alle aziende attraverso una mail, che deve essere personalizzata ogni volta.

Il copia e incolla non piace a nessuno qui, mi ‘spiace Larry Tesler.

2. Vendita di prodotti propri

Questo è un metodo di monetizzazione che funziona quando hai già un grande seguito. Avrai notato che i creators spesso fanno cose di questo genere:

  • Brand di abbigliamento o costumi
  • Libri 
  • Corsi e video-corsi
  • Merchindising personalizzato 

Questi sono tutti prodotti e info-prodotti, ovvero un modo per guadagnare vendendo qualcosa di proprio anziché sponsorizzando i prodotti degli altri.

Se hai un pubblico molto coinvolto sarà interessato ad avere qualcosa di tuo come un libro o una felpa, perciò le prospettive di entrata sono veramente grandi.

3. Affiliazione con Amazon

E infine troviamo l’affiliazione con Amazon, un metodo di monetizzazione che puoi utilizzare sia sul profilo Instagram (per esempio nelle storie), sia sul tuo blog.

In cosa consiste? Facciamo un esempio.

Hai girato delle storie in cui si vede la tua cucina alle tue spalle, e con essa anche il tuo set di mestoli. 

Un follower lo nota e ti chiede: “Dove hai preso quel set di mestoli? È bellissimo, lo vorrei anch’io!”

E qui puoi mettere in atto il metodo: “L’ho comprato su Amazon. Ti lascio qui il link” 

E utilizzi il link affiliato copiato e incollato direttamente dal programma di Amazon. 

(qui sì che ci piace il copia e incolla, grazie Larry 😉)

Semplice semplice. Il follower ottiene ciò che vuole e tu una piccola commissione sul suo acquisto. 

Non mi dilungo di più perché ne ho parlato meglio qui:

Diventare influencer: cosa studiare e strumenti necessari

Per diventare influencer non sono necessari particolari studi o corsi, però è anche vero che per avere successo è necessaria qualche competenza in ambito di:

  • Comunicazione
  • Marketing
  • Scrittura persuasiva 
  • Lingue straniere (almeno inglese)

Inoltre, per fare le cose fatte bene avrai bisogno di alcuni oggetti fondamentali, come lo smartphone, che deve essere ottimo in quanto sarà il tuo strumento e posto di lavoro.

Approfondimenti utili:

Come diventare influencer e guadagnare

E con questo abbiamo detto tutto. Adesso tocca a te!

Diventare influencer e avere successo porta grandi soddisfazioni e privilegi, come un ottimo guadagno e la possibilità di viaggiare spesso come ospiti per aziende e strutture. 

Il lavoro che c’è dietro però è tanto, soprattutto all’inizio: costruire una personalità social credibile è un processo che richiede pazienza, dedizione e grande impegno. 

Anche quando gli sforzi sembrano non portare a nulla, persevera! I risultati arriveranno e con loro anche i benefici. 

Buona fortuna e alla prossima!

Leggi anche: Come diventare social media manager, corsi e stipendio

Clicca qui per tornare all’indice 

I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto