La gravidanza è un momento magico, carico di aspettative, di speranze e di sentimenti positivi. Ma allo stesso tempo può essere anche un periodo di tempo dominato da ansie, preoccupazioni e dubbi.
Dopotutto, dal concepimento in poi tutto sarà nuovo, da scoprire, e il tuo futuro cambierà per sempre.
La gravidanza è un processo che invita a cedere alla forza invisibile che si nasconde nella vita.
Judy Ford
E su questo blog parliamo proprio di futuro e di cambiamenti: per questo motivo oggi voglio consigliarti alcuni libri da leggere in gravidanza, ovvero libri per mamme in attesa che hanno bisogno di:
- Capire cosa sta succedendo
- Sentirsi meno sbagliate
- Condurre una vita salutare
- Imparare a conoscere il proprio bambino
Inoltre vedremo anche alcuni libri per future mamme un po’ più leggeri e scherzosi, perché è importante vedere la gravidanza come un viaggio entusiasmante, non come una grave malattia!
Potrebbe interessarti anche: Cosa comprare per un neonato: cose utili per la lista nascita
Libri da leggere in gravidanza per capire cosa sta succedendo
Scoprire di essere incinta può destabilizzare, all’inizio, soprattutto se ci si trova alla prima gravidanza. Ecco quindi alcuni titoli di libri da leggere in gravidanza per capire cosa sta succedendo dentro al tuo corpo e nella tua testa.
- Che cosa aspettarsi quando si aspetta – Heidi Murkoff: il manuale numero 1 sulla gravidanza. Tra queste pagine ti viene spiegato in modo semplice e rassicurante a cosa andrai contro per i prossimi 9 mesi. Come cresce il tuo bambino nel pancione, quali sono le trasformazioni a cui andrai incontro tu a livello fisico ma anche psicologico. Oltre a questo, troverai consigli di ogni genere e la verità sui falsi miti che riguardano la gravidanza.
- La tua gravidanza di settimana in settimana – Lesley Regan: ginecologa e di Ostetricia e Ginecologia del St Mary’s Hospital di Londra, l’autrice di questo libro ha un approccio decisamente più scientifico e tecnico. In queste pagine ti accompagnerà nella tua gravidanza con un’analisi settimanale di ciò che accade e cosa cambia a te e al bambino.
- La tua prima gravidanza – Sofia Visentin: un libro con ottime recensioni per la sua utilità e per il modo pratico e vivace di scrivere della sua autrice. Dai primi sintomi alla nascita del bambino, questa guida è una vera e propria compagnia di viaggio e tra i migliori libri per mamme in attesa del loro primo figlio.
Potrebbe interessarti anche: Libri per neo papà da leggere o regalare
Libri da leggere in gravidanza per sentirsi meno sbagliate
Film, serie tv, post sui social network e, bisogna dirlo, l’omertà di altre mamme su alcuni argomenti, ti fanno credere che quando sei incinta tu debba essere felice e basta, che la gravidanza sia un’esperienza meravigliosa e che in quanto madre tu abbia perso il diritto a sentirti un po’ giù.
Però nausee, ormoni, giornate storte, mancanza di sonno e quella sensazione di smarrimento tipica del post parto cozzano con questo ideale, e ti fanno pensare di essere sbagliata tu.
No! Non è così.
Ed ecco alcuni libri da leggere in gravidanza per capire che in realtà tutto questo è normalissimo.
- Guarda che è normale – Silvia Gianatti: per l’appunto, come ti dicevo. È tutto normale, è normale sentirsi giù, è normale non sentirsi all’altezza ed è normale temere di perdere il controllo o non averlo affatto. E qui Silvia te lo racconta in modo semplice e ironico, dandoti qualche consiglio ma soprattutto consolandoti un po’.
- L’asciugona – Lodovica Comello: sullo stesso filone del precedente, questo tra i libri per future mamme non può mancare! Esilarante, dolce e terribilmente vero: la maternità come nessuno te la racconta, con tutti i suoi drammi e i suoi “dispacci tragicomici”. Un libro per non sentirsi sbagliate, strane o snaturate.
Viene da un podcast della stessa autrice, che tra l’altro ti consiglio di seguire su Instagram: ti terrà compagnia e ti farà sentire molto capita! - Quello che le mamme non dicono – Chiara Cecilia Santamaria. Ancora una volta parliamo di “maternità verità”, ma questa volta in un romanzo, attraverso il punto di vista di una 27enne con sogni e ambizioni e… un’ospite nella sua pancia di cui non sapeva nulla! Lettura ottima per riflettere seppur con ironia e freschezza da una diversa prospettiva, ovvero quella delle donne che non si sentono abbastanza pronte o responsabili per avere un bambino.
- Anche una mamma nasce – Irene Bernardini: Ultimo per questa categoria ma di certo non per importanza, te lo consiglio per la dolcezza con cui si rivolge alle future mamme. Perché è vero, anche una mamma nasce e diventa tale, anche lei ha bisogno di essere compresa e di comprendere, di abituarsi al suo nuovo ruolo. A volte le persone intorno ti demoralizzeranno con frasi di troppo e giudizi non richiesti: ecco perché quando deciderai quali libri leggere in gravidanza questo non può mancare.
Libri da leggere in gravidanza su alimentazione e attività fisica
Condurre una vita sana, mangiare bene e fare movimento è sempre importante, ma in dolce attesa lo è ancora di più.
Bisogna ricordare sempre che c’è un’altra vita a cui pensare, un’altra bocca da sfamare e non bisogna temere di dover rinunciare per un po’ ai nostri jeans preferiti. Ma è anche vera la citazione che ti lascio qui sotto:
Consiglio alle madri in dolce attesa: dovete ricordarvi che quando siete incinte, state mangiando per due. Ma dovete anche ricordarvi che l’altra persona ha più o meno le dimensioni di una palla da golf, perciò non esageriamo. Insomma, molte donne incinte mangiano come se l’altra persona per cui mangiano fosse Orson Welles.
Dave Barry
Insomma, bisogna trovare il giusto equilibrio.
Considerando una gravidanza senza condizioni particolari, ecco alcuni libri per future mamme riguardanti alimentazione e attività fisica:
- Ricettario per la gravidanza: un libro che ti guida in un’alimentazione sana, varia e completa da portare avanti in un momento delicato come la gravidanza. Si tratta di ricette che favoriscono sia la tua salute che quella del tuo bambino, a cui arriverà il giusto apporto di sostanze nutritive. Oltre a questo, nel libro vengono anche illustrati i principali problemi che legano la gravidanza e l’alimentazione.
- Noi ci vogliamo bene – Marco Bianchi: Quali alimenti privilegiare durante i diversi trimestri della gravidanza e come prepararli, ricette con gli stessi ingredienti per genitori e bambini in svezzamento, consigli pratici e utili per un’alimentazione corretta e sana… Il tutto raccontato attraverso gli occhi di un papà emozionato per l’arrivo della sua prima figlia.
- I nostri primi 1000 giorni – Benedetta Raspini: dalla corretta dieta durante la gravidanza fino allo svezzamento passando per l’allattamento: un viaggio attraverso i primi 1000 giorni alimentari di mamma e bambino, con particolare focus sul microbiota intestinale. La prefazione di questo libro è di Marco Bianchi, ovvero l’autore del libro qua sopra.
- Mamma, cucino da solo (per picnic e ricette): questo è più per quando il bimbo crescerà, e si basa sulla teoria montessoriana secondo cui è bene dare fiducia al bambino e permettergli di fare le cose in autonomia. E poi potrai riposarti un po’ mentre prepara la merenda, no? 😉
- Ginnastica in gravidanza: manuale utile per praticare attività fisica in gravidanza, di cui molto spesso si sottovaluta l’importanza. Il movimento non solo aiuta a rimanere allenate e tornare presto in forma dopo il parto, ma allevia i dolori tipici della gravidanza, le tensioni e la fatica durante il parto stesso. Questo libro ti accompagnerà con programmi di allenamento specifici per ogni trimestre, da svolgere ovviamente in totale sicurezza.
- Allenamento in gravidanza e post parto: Questo manuale mira alla prevenzione delle principali patologie che possono insorgere in stato gravidico, oltre al ripristino della forma fisica che si aveva prima di rimanere incinte. È incentrato sullo yoga.
Potrebbe interessarti anche: Come diventare insegnante di yoga
Libri da leggere in gravidanza per conoscere ed educare il tuo bambino
Fino ad adesso abbiamo visto principalmente libri che riguardano la gravidanza vera e propria, e che quindi possono accompagnarti passo dopo passo nei vari cambiamenti.
Durante i mesi di attesa, però, ci sono tanti dubbi e preoccupazioni legati al dopo: sarò in grado di capire il mio bambino? Come dovrò comportarmi in quella determinata situazione? Imparerò a fare la mamma?
Ecco quindi alcuni libri da leggere in gravidanza per future mamme preoccupate! 😉
- Il linguaggio segreto dei neonati – Tracy Hogg: sapevi che i bimbi piangono in modo diverso in base al bisogno che stanno cercando di comunicarti? No, nemmeno io. Però per fortuna Tracy ha ideato questa guida utile ad interpretare quello che è un vero e proprio linguaggio fatto di pianti e movimenti del corpo, così da imparare a conoscere il tuo bambino e comprendere i suoi bisogni.
- Il bebè: manuale d’istruzioni: Questa guida pratica per la “corretta installazione e manutenzione” con la serietà di un manuale di istruzioni ti preparerà al superamento delle difficoltà a cui ogni genitore va incontro. “Come si fa a programmare il bambino affinché dorma tutta la notte?” Risponde a domande come questa con ironia ma al contempo grande competenza.
- Educare alla libertà – Maria Montessori: Questo libro è un’introduzione al suo metodo educativo famoso in tutto il mondo, che aiuta a crescere i propri figli liberi di sperimentare e scoprire il mondo con creatività. Consigliato anche e soprattutto alle persone scettiche riguardo al metodo Montessori poiché ne spiega i principi e i benefici che ne derivano. Se vuoi intanto una spiegazione su cos’è ho qui un articolo apposta per te: Che cos’è il metodo Montessori e in cosa consiste.
- È l’ora della nanna – Maria Ghiroldi: che dire, questo ti servirà! Si tratta di un libro utile per imparare a regolarizzare il sonno del tuo bambino in modo naturale e riscoprire il piacere di dormire una notte intera. Ci sono bambini che non dormono, che piangono non appena li metti nella culla e non ne vogliono proprio sapere: alcuni di questi sono figli di persone che hanno letto questo libro, e che adesso lasciano recensioni soddisfatte. E dormono per notti intere. 😉
- Che cosa aspettarsi il primo anno – Heidi Murkoff Dopo il successo del primo, Heidi torna a parlare di maternità, questa volta ponendo l’accento sul primo anno di vita del bambino. Consigli pratici, rassicurazioni che ti fanno evitare di chiamare il pediatra ogni 5 minuti e guida su come comportarsi in ogni fase, mese per mese fino al compimento dell’anno.
Libri per mamme in attesa per ricordare e giocare
E infine come promesso ecco alcuni libri per future mamme che niente hanno a che vedere con ormoni, trimestri, svezzamento o metodi educativi.
Ma sono acquisti da fare in gravidanza, perché non è che si rimane incinte per sempre: bisogna approfittare del momento! 😁
- Il Diario della gravidanza: se come me ami creare dei ricordi da conservare per sempre e poter sfogliare a distanza di anni, non puoi perdere questa occasione. Tenere un diario in gravidanza significa possedere la memoria tangibile di ogni tappa vissuta, anche quelle di cui il ricordo con il tempo svanisce. Ecografie, foto del pancione che cresce e dati, ma anche i tuoi pensieri e le tue preoccupazioni: un giorno rileggendolo sorriderai e sarai contenta di aver tenuto un diario.
- Il Diario del mio bebè: e perché non fare lo stesso con il primo anno di vita del tuo bambino, e poter ripercorrere quei 12 mesi di trasformazioni, scoperte e passi da gigante per sempre? In questo diario troverai anche un sacco di particolarità, come la tasca per il braccialetto dell’ospedale, un ricettario e il box per le impronte delle manine.
- Il Libro dei nomi: la scelta del nome è sempre una questione delicata e a volte anche spinosa. Vogliamo che il nome di nostro figlio possa rappresentarlo ma allo stesso tempo desideriamo per lui un nome bello, e che ancora allo stesso tempo suoni bene con il cognome, e ancora… Okay, il concetto è chiaro. Qui troverai più di 500 nomi tra cui scegliere, con etimologia, origine, significato, curiosità e molto altro!
- Gravidanza – Libro da colorare: per alleviare lo stress, passare il tempo, ironizzare e perché no, conservarlo come un ricordo. Ecco un libro da colorare dedicato alle donne con il pancione, da portare in spiaggia sotto l’ombrellone o da completare nella pace della propria casa.
Bene, questi erano i libri da leggere in gravidanza che sentiamo di consigliarti. Speriamo che questo articolo ti sia stato utile: alla prossima!
Leggi anche: Libri in francese da leggere dal livello A1 al C2
Clicca qui per tornare all’indice
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO