Orientativamente

Trova il futuro che fa per te

Home » Cosa comprare per un neonato, lista nascita: 40 cose utili

Cosa comprare per un neonato, lista nascita: 40 cose utili

Diventare genitori è un grande cambiamento, di quelli che vanno a modificare per sempre il futuro. Sul momento si è sempre un po’ spiazziati, poi, su cosa serve davvero al piccolino in arrivo. Cosa comprare per un neonato? Quali acquisti sono imprescindibili?

Quando arriva un bimbo cosa comprare per assicurarsi che abbia tutto ciò di cui ha bisogno?

E cos’è la lista nascita di cui tanto si sente parlare?

Partiamo proprio da qui, per poi vedere una lista di cose da comprare per neonati per quanto riguarda l’abbigliamento, l’attrezzatura o la biancheria.

Potrebbe interessarti anche: Libri da leggere in gravidanza: letture per mamme in attesa

Lista nascita: cos’è

La lista nascita è un vero e proprio elenco dei desideri che puoi realizzare in due modi:

  • Nei negozi fisici (come Prénatal)
  • Online, usando per esempio il servizio lista nascita di Amazon ⬇⬇⬇

Chiunque abbia accesso alla lista potrà contribuire e acquistare qualcosa per te o per il bambino che sicuramente verrà apprezzato. A differenza di quella fisica, poi, con la lista nascita online anche parenti e amici lontani possono partecipare.

La cosa bella è che i genitori non riceveranno regali doppi o -peggio- inutili: se tuo figlio nascerà in luglio, a che ti serve la tuta da neve 0-3 mesi?! Quando arriverà l’inverno il tuo bimbo sarà già bello che cresciuto.

Insomma, lista nascita o meno, quando arriva un bimbo sono molte le cose necessarie. Vediamo quindi cosa comprare per un neonato (o cosa inserire in lista).

Cosa comprare per un neonato

Dividiamo gli acquisti necessari per categorie:

  • Mobili e grandi accessori
  • Piccoli accessori e attrezzatura
  • Abbigliamento
  • Biancheria
  • Altro

Per ognuna di queste, ti darò alcuni consigli attraverso i link di Amazon: si tratta di alcune chicche che ho trovato sul marketplace veramente carine!

Potrebbe interessarti anche: Giochi Montessori per bambini da 0 a 1 anno

Mobili e grandi accessori

La casa e la vita dovranno adattarsi al neonato, non il contrario: sono quindi necessari alcuni mobili o grandi accessori per venire incontro alle sue esigenze. Bisognerà acquistare:

  • Trio: carrozzina, ovetto e seggiolino auto in un solo colpo. Inutile dire che sia fondamentale per portare il bimbo sempre con te in giro e in macchina.
  • Borsa: più per i genitori che altro, una borsa dedicata a tutte le cose del neonato è comoda per quando si esce. Di solito -ma non sempre- è compresa nel trio.
  • Vaschetta per bagnetto: ne esistono di diversi tipi, forme e misure. Valuta quale può essere più comoda per te.
  • Fasciatoio: sì, i bambini possono essere cambiati anche direttamente sul letto. Ma poi si ritrovano con mamma e papà che hanno un gran mal di schiena. 😉 Un bel fasciatoio e passa la paura.
  • Culla o lettino: anche qui sono molteplici le tipologie in commercio, da quelle classiche a quelle che si agganciano direttamente al lettone.
  • Seggiolone: comodo per il momento della pappa, il seggiolone può essere in plastica o in legno. Esiste anche una versione molto interessante che si aggancia direttamente al tavolo da pranzo, ovvero il seggiolino da tavolo. Così il bambino si sente più coinvolto e si pranza tutti insieme.

Piccoli accessori e attrezzatura

  • Ciuccio: non tutti i genitori sono intenzionati a usarlo, ma averne qualcuno in casa è sempre meglio. Attenzione al numero di mesi per cui è adatto ogni tipo di ciuccio.
  • Termometro a infrarossi: misurare la febbre a un neonato o comunque a un bambino piccolo può essere un’impresa molto ardua. Così invece sarà molto più semplice, e inoltre otterrai una misurazione veloce e accurata.
  • Termometro bagnetto: e anche la temperatura dell’acqua del bagnetto deve essere misurata prima di immergere il bimbo!
  • Biberon: così come i ciucci, averne più di uno è meglio che averne uno solo. Ci sono di plastica, di vetro, piccoli, grandi… Il mio consiglio è di assicurarsi che si stia acquistando un biberon anti-colica, perché potrebbe evitarvi un bel po’ di nottatacce! 😉
  • Marsupio o fascia porta bebè: comodissimo per compiere le faccende domestiche e muoversi senza tenere le mani occupate sul passeggino, il marsupio è un salvavita. Adesso esiste anche la fascia porta bebè, che molte mamme preferiscono per la facilità con cui si indossa.
  • Cuscino per allattamento: anche questo è un acquisto mirato più al comfort della mamma. Alcuni cuscini per allattamento sono utilizzabili anche prima come cuscini per la gravidanza.
  • Sterilizzatore: i bambini si sa, sono delicati, e molti genitori decidono di utilizzare uno sterilizzatore per eliminare i germi e i batteri da ciucci e biberon. È fortemente consigliato nei primi 12 mesi di vita.
  • Baby monitor: una premura in più per tenere sempre sotto controllo il tuo bimbo.

Leggi anche: Prima spesa per casa nuova: cosa serve

Abbigliamento neonato

Okay, qui non ci sarà bisogno di spiegarti a cosa servano i vari prodotti, ma una cosa te la devo dire: prendine tanti! I bambini si sporcano sempre. Anche se non hanno niente con cui sporcarsi, loro troveranno il modo di farlo.

Ricorda di acquistare anche le bustine trasparenti per il corredino, ovvero per i 3-4 cambi che dovrai preparare e numerare per i giorni in ospedale.

Biancheria e prodotti per il bagno

Per il lettino:

Per la carrozzina:

Per il bagno:

Altre cose da comprare per un neonato

Okay, questo era l’indispensabile: adesso vediamo alcuni oggetti un po’ meno fondamentali ma a loro modo comunque importanti o utili.

O semplicemente carini. Sì, a me piacciono molto le cose carine.

  • Doudou, ovvero una via di mezzo tra una copertina e un peluche. Potrebbe seriamente diventare il migliore amico del tuo bimbo durante i suoi primi mesi di vita.
  • Giostrina: da agganciare alla culla per farlo divertire, di solito ha colori, forme e musiche. Esistono anche quelle per il metodo Montessori, capaci di stimolare nel bambino interesse e curiosità e di accompagnarlo nello sviluppo cognitivo.
  • Mangiapannolini, ossia un bidone apposito per gettare i pannolini usati che ne neutralizza l’odore.
  • Set manicure neonato per prendersi cura di quelle mini manine, tagliare le unghie e impedirgli di graffiarti peggio di una tigre del Bengala. 😁
  • Massaggia gengive: quando arriveranno i denti saranno dolori. E sarà lì che tirerai fuori dal congelatore questi simpatici amici e diventerai l’eroe indiscusso di tuo figlio.
  • Box: alcuni lo definiscono una trappola per bambini, altri una salvezza per quietare dieci minuti, il box è una sorta di lettino da gioco per limitare lo spazio del bambino in determinati momenti. Per esempio, è molto comodo per lavare i pavimenti senza gattonatori ninja in giro.
  • Ciuccio con i baffi: ti devo anche spiegare perché è fondamentale?!
  • Zaino fasciatoio: ho scoperto questo prodotto fantastico, ovvero uno zaino che si trasforma all’occorrenza in un fasciatoio. Utile per gli imprevisti fuori casa!

Quando iniziare a comprare le cose per il neonato

Queste sono le cose che secondo me non possono mancare nel carrello: ma quando iniziare a comprare le cose per il neonato?

Non c’è un momento specifico, ma è bene farsi trovare pronti. Cerca di avere le cose più importanti almeno a fine settimo mese/inizio ottavo mese, ovvero da quando il bimbo potrebbe dire: è il momento di uscire!

E con questo abbiamo finito: ti faccio le mie congratulazioni e al prossimo orientamento!

Leggi anche: Libri per neo papà da leggere o regalare

Clicca qui per tornare all’indice

I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO

Home illustrations by Storyset

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto