L’arrivo di un cucciolo è sempre una grande gioia: la famiglia si allarga e un piccolo amico a quattro zampe trova subito il modo di farsi voler bene da tutti.
Un cane, grande o piccolo che sia, ha bisogno di alcuni oggetti e di spazi della casa riadattati a sua misura per stare bene.
Si tratta di una grande responsabilità da prendere: con i suoi occhietti dolci arriva a scombussolare tutta la famiglia, che ha i suoi equilibri, orari e abitudini.
Da questo momento in poi cambierà tutto!
Ecco perché bisogna farsi trovare pronti al suo arrivo, per farlo ambientare e sentire a casa sin da subito: vediamo cosa comprare quando arriva un cucciolo!
Potrebbe interessarti anche: Cosa comprare per l’arrivo di un neonato
Indice
Cosa comprare per un cucciolo di cane
Preparati perché le cose da comprare sono abbastanza, soprattutto se si tratta del primo cane. Alcune persone prendono la questione sottogamba e poi si ritrovano a dover comprare tutto insieme una volta che il cucciolo è già arrivato.
Ma tu fatti furbo e preparati con anticipo, così quando il cagnolino arriverà non dovrai pensare ad altro che dedicarti totalmente a lui con coccole e tanto, tanto amore.
Dividiamo le cose da comprare in categorie:
- Pulizia e toeletta
- Passeggiata
- Casa
- Altro
Ti consigliamo anche di seguire il blog Animali a Casa: è pieno di informazioni riguardo alla cura di un cane, e può esserti molto utile nella vita di tutti i giorni con il tuo nuovo amico a quattro zampe.
Pulizia e toletta
Un cucciolo di cane ha bisogno di:
- Spazzola: indipendentemente dal tipo di pelo, per mantenerlo pulito e ordinato va spazzolato almeno una volta al giorno. È anche molto (molto!) utile per rimuovere i peli in eccesso e trovarne di meno in giro per casa!
- Sapone e shampoo: per fargli il bagnetto bisogna usare i prodotti igienici adatti ai cani, mai quelli per gli umani! La loro pelle è diversa dalla nostra e usare prodotti sbagliati può causare loro molti danni. Shampoo e sapone per cani ti serviranno soprattutto se deciderai di prendere un cane piccolo, mentre per quelli grossi forse sarà più comodo affidarsi a un toelettatore.
- Traverse igieniche assorbenti: soprattutto all’inizio saranno fondamentali. I cuccioli non ancora vaccinati, infatti, è meglio che non escano di casa: sono vulnerabili e possono ammalarsi facilmente. I tappetini assorbenti saranno la salvezza per i primi tempi!
Passeggiate: cosa comprare per un cucciolo di cane
Forse all’inizio le passeggiate sono off limits, ma poi farete le dovute vaccinazioni e allora via libera! Al parco, per strada, al mare o in montagna: tu e il tuo fidato amico potrete andare ovunque insieme.
Ma anche qui bisogna attrezzarsi! Ti serviranno:
- Collare e guinzaglio: in base al tipo di cane puoi optare per un guinzaglio con collare o con pettorina. Anche la taglia del cucciolo ovviamente è da tenere in conto, e considera che molto probabilmente dovrai cambiarlo nel tempo in base alla sua crescita.
- Targhetta identificativa: non dimenticare l’importanza di associare al collare una targhetta con i tuoi dati sopra. Il tuo cane potrebbe scappare e perdersi: scrivere nome e numero di telefono sulla targhetta può fare la differenza per ritrovarlo.
- Museruola: l’ordinanza del 6 agosto 2013 del Ministero della Salute ci dice che va sempre portata con sé durante le passeggiate, e fatta indossare al cane in caso di rischio o su richiesta delle autorità. Anche qui accertati di acquistare la taglia giusta!
- Borraccia per l’acqua: durante le uscite più lunghe il tuo cane avrà spesso bisogno di bere, e per lui non basta girare il tappo di una bottiglietta! Dovrai attrezzarti con una borraccia per cani con comodo dispenser: ce ne sono di pieghevoli da infilare in borsa e aprire solo quando serve!
- Premietti: l’educazione di un cane è importante per il benessere di tutta la famiglia. Ecco perché è importante avere sempre con sé dei premi così da fare leva sul rinforzo positivo. All’inizio può essere utile anche durante le passeggiate per insegnare al cane a non tirare! Se però ci sono problemi comportamentali troppo grandi è il caso di affidarsi a un educatore cinofilo.
Per la casa
Come dicevamo prima, anche la casa va adattata alle esigenze del nostro nuovo amico a quattro zampe!
Alcune cose importanti da comprare sono:
- Ciotole: almeno due, una per l’acqua e una per il cibo. Vanno posizionate in un punto dedicato, così da far capire al cane che quello è il posto dove mangia. Può essere comodo acquistare anche una tovaglietta da mettere sotto per non bagnare o sporcare il pavimento!
- Cuccia: il cane ha bisogno di un posto comodo dove dormire, che sia in un punto della casa facilmente accessibile per lui in ogni momento della giornata. Può essere una cuccia da interno (con coperta o materassino morbido) oppure una cuccia da esterno (tipo casetta) in base alla dimensione della casa e alla distribuzione degli spazi.
- Giocattoli da mordere: per un cane, soprattutto per un cucciolo, mordere è naturale e necessario. Ecco perché è importante comprare dei giocattoli adatti all’età e alla dimensione: il gioco è un aspetto fondamentale nella vita di un cane!
- Recinzioni per casa e balconi: utili per vietare al cucciolo l’accesso a determinate zone della casa o per mettere in sicurezza terrazzi e balconi.
Leggi anche: Prima spesa per casa nuova: cosa serve
Altre cose da comprare per un cane
E questo era tutto ciò che è fondamentale comprare per un cucciolo di cane. Ci sono tanti oggetti, però, che sono semplicemente carini, divertenti o utili per semplificarci la vita.
Ecco perché qui ti voglio lasciare anche un po’ di gadget per cuccioli che ho trovato in giro per il web!
- Buzzer di addestramento vocale per cani
- Palla interattiva
- Costume di Halloween per cani
- Ciotola anti ingozzamento
- Coprisedile auto per cani
- Pulitore per le zampe
- Guanto spazzola
Ricorda che, però, non servono solo queste cose per accogliere un cucciolo nel migliore dei modi. La cosa più importante infatti sarà l’amore: i cani sono animali dal cuore d’oro, capaci di amare incondizionatamente e di esserci fedeli dal primo giorno all’ultimo.
Per essere all’altezza di questo amore, sii pronto a darne ancora di più: solo così potrai far sentire il tuo cucciolo il benvenuto a casa.
Buona fortuna!
Clicca qui per tornare all’indice
Leggi anche: Cosa comprare con 18app su Amazon
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO