Nella vita di tutti noi gli acquisti online sono all’ordine del giorno, ma spesso ci facciamo (giustamente) intimorire dal dover mettere i nostri dati finanziari sul web. La prudenza non è mai troppa, soprattutto se si tratta dei tuoi soldi: se anche tu acquisti spesso online oppure vuoi trasferire o ricevere denaro in sicurezza, scopri con noi come aprire un conto PayPal!
Ma a cosa serve PayPal in tutto ciò? Quali vantaggi ti offre? Leggi questa guida che ti spieghiamo tutto!
Indice
A cosa serve PayPal e perché aprirlo
Partiamo dicendo cos’è: PayPal è un vero e proprio portafoglio digitale, un servizio che ti consente di fare acquisti online e ricevere denaro fornendo soltanto e-mail e password. In pratica, ti permette di effettuare pagamenti online senza condividere i dati del tuo conto corrente bancario o il numero della carta di credito.
È inoltre una piattaforma-tramite attraverso cui effettuare ogni pagamento online: in questo modo si aumenta notevolmente il livello di sicurezza. Ogni transazione eseguita con PayPal, infatti, è protetta da un sistema di sicurezza e da assicurazione in caso di problemi. Se, per esempio, non hai mai ricevuto un ordine effettuato online e hai pagato con PayPal, la piattaforma stessa ti rimborserà totalmente. È il modo più sicuro che hai per tutelarti ogni volta che muovi i tuoi soldi in giro per il web!
Aprire PayPal, quindi, non è come avere un vero conto, ma più come un wallet online: infatti non fornisce estratto conto ma una cronologia di ogni volta che lo hai utilizzato, per tenere traccia dei tuoi movimenti.
Come aprire un conto PayPal
Abbiamo visto che aprire PayPal è la scelta migliore per chiunque faccia acquisti online con frequenza, ma come fare?
I passaggi sono due:
- Creare un account PayPal
- Collegare una carta a PayPal
Vediamoli insieme!
Aprire conto PayPal da computer
Aprire un conto PayPal da computer è molto semplice, dovrai soltanto:
- Collegarti al sito web di PayPal
- Cliccare su Registrati (in alto a destra)
- Scegliere se aprire un conto PayPal Personale o Business: la seconda opzione è rivolta alle aziende. Se in futuro dovesse servirti potrai sempre fare l’upgrade da Personale a Business in un secondo momento!
- Inserire i tuoi dati personali: e-mail, cellulare, nome e cognome
- Scegliere una password
A questo punto il tuo account è aperto e attivo, ma potrai utilizzarlo solo una volta confermato il tuo indirizzo e-mail attraverso -appunto- la mail che PayPal ti avrà inviato.
Aprire conto PayPal da cellulare
In alternativa, puoi decidere di creare un account PayPal direttamente dal cellulare, in questo modo:
- Scaricare l’app PayPal
- Cliccare su Registrati
- Inserire i tuoi dati personali: e-mail, cellulare, nome e cognome
- Scegliere una password
- Aggiungere indirizzo e città
- Accettare e creare il conto
A questo punto il gioco è fatto, e manca solo l’ultimo passaggio: collegare la carta all’account.
Collegare carta a PayPal
Farlo è molto semplice, e se te lo stai chiedendo sì: si può aprire conto PayPal senza carta di credito. Infatti è possibile collegare qualsiasi tipo di carta: di debito, di credito o prepagata. Che sia un bancomat o la postepay, quindi, ’importante è che sia intestata a te.
Tutto ciò che dovrai fare è:
- Cliccare sul Portafoglio
- Selezionare l’opzione Collega una carta o un conto bancario
Per confermare la carta, PayPal ti addebiterà 1,50€ sul conto, e alla voce dell’addebito troverai un codice: inseriscilo (Portafoglio > Inserisci codice > Conferma) et voilà! La carta è collegata e ti verrà restituito l’importo dell’addebito entro qualche giorno.
E questo è quanto: speriamo di esserti stati utili con questa tip per giovani adulti e ci vediamo alla prossima!
Leggi anche: Prima spesa casa nuova: cosa comprare
Clicca qui per tornare all’indice
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI QUI SOTTO