Vuoi scoprire come diventare make up artist?
Hanno cominciato gli antichi Egizi e da lì il trucco non ha mai smesso di evolversi e diventare un modo per esaltare la bellezza di donne e uomini di ogni tipo. Truccarsi per molte persone, però, non è solo un tentativo di vedersi migliori, ma è una vera e propria passione, un momento di evasione e di creatività: se sei qui è perché ti ho appena descritto, e molto probabilmente sogni di diventare make up artist.
Perfetto, allora: sei nel posto giusto per scoprire come fare! Innanzitutto diciamo che avrai bisogno di:
- Passione per il make up
- Attestato da truccatore
- Gavetta (e pazienza!)
E ora cerchiamo di rispondere a tutte le domande che ti frullano in testa, che immagino siano molte. Come ottenere l’attestato? Come iniziare a lavorare? Quanto guadagna una make up artist? Scopriamo tutto, dai!
Alla fine di questo articolo avrai tutte le informazioni necessarie, dovrai solo fare la tua scelta: è la strada giusta per te o no?
Potrebbe interessarti anche: Come diventare estetista qualificata o specializzata
Make up artist o truccatore: chi è e cosa fa
Il make up artist (MUA) o truccatore professionista è, proprio come dice il suo nome, un esperto di make up, un artista del trucco. Sì, perché il make up non è solo quello che ti permette di uscire di casa senza sembrare un panda (benedetto sia il correttore!), ma è una vera e propria arte. È un modo creativo di esprimere se stessi o di interpretare l’essenza di chi stiamo truccando, ma anche di rappresentare emozioni, concetti e realtà molto più ampie.
Così come un’onicotecnica decora e impreziosisce le unghie, il truccatore usa il viso come tela e lo dipinge di colori e sfumature.
Diventare make up artist significa quindi essere un artista a tutti gli effetti.
E quindi abbiamo capito che la truccatrice (o il truccatore) si occupa di realizzare trucchi, ma non è mica così semplice! Non basta imparare un certo tipo di linea di eyeliner e replicarlo su ogni viso che ti capita davanti, ma per diventare un make up artist di successo devi distinguere e saper valorizzare ogni tipo di volto!
Compiti del MUA
- Conoscere i prodotti e la loro applicazione. Come un pasticcere utilizzerai degli “ingredienti” per poter arrivare a un prodotto finale. Devi sapere ciò che usi e soprattutto in quale ordine, così da realizzare il trucco ideale e adatto a quella determinata occasione.
- Studiare il viso che ti trovi a dover truccare. Siamo tutti diversi, per fortuna! Ma questo significa anche che ciò che valorizza il tuo occhio, magari, rende più triste il mio. Una scelta perfetta per la mia forma del viso, invece, è totalmente sbagliata su di te. Insomma, un buon make up artist prima di realizzare un trucco studia il viso che ha davanti per capire come lavorarci su al meglio. Questo compito lo ha in comune con il lashmaker, che però si occupa di trattare a livello estetico e curativo le ciglia e le sopracciglia.
- Valorizza i punti forti, come degli zigomi pronunciati o una bella forma delle labbra. Sa dove focalizzare l’attenzione, cosa mettere in luce per far sì che il make up sia un mezzo per mettere in risalto la bellezza del viso e rendergli più che giustizia.
- Nasconde i “difetti”, o comunque tutto ciò che può essere un’imperfezione o un’insicurezza. Che sia una macchia o una palpebra cadente, il truccatore la farà sparire. E non è magia! Anche se a volte lo sembra.
Potrebbe interessarti anche: Come diventare consulente di immagine o armocromia
Requisiti e doti per diventare make up artist
Prima di vedere come diventare make up artist, consideriamo che non tutti sono adatti a questo lavoro. O meglio, ci sono delle caratteristiche essenziali per avere buone possibilità di successo. In primis, ovviamente, la passione per il make up.
Di solito chi vuole diventare truccatrice o truccatore ha sempre sperimentato su se stesso o su amiche e amici, ha sempre dedicato il proprio tempo libero a imparare nuove tecniche… e le proprie paghette in nuove palette! Insomma, sarebbe già il concorrente perfetto per Glow Up: la prossima star del make up.
Come in ogni cosa, quindi, la passione è il primo gradino senza cui non si può fare neanche un passo in avanti. Alcune altre doti importanti sono:
Doti
- Pazienza. Non aspettarti di avere tutto e subito, di ottenere l’attestato e il giorno dopo volare a truccare Beyoncé per un importantissimo evento. Come in ogni lavoro dell’ambito artistico, dal tatuatore al cantante, ci vuole impegno, tanta pazienza e un pizzico di fortuna che non guasta mai.
- Precisione. Mano ferma e cura per i dettagli: fondamentali per non fare un pasticcio! Anche perché poi non è così facile tornare indietro senza dover rimuovere tutto.
- Capacità di adattarsi al contesto e alle esigenze. Ti piace esagerare con i colori, realizzare dei make up estremamente artistici e d’effetto, ma stai truccando una sposa. Ecco, forse è il caso di imparare tecniche adatte ad ogni situazione, e saperci “mettere del tuo” senza andare fuori tema.
- Creatività, la chiave per diventare una make up artist di successo è proprio questa. Il trucco è arte, e non esiste artista privo di fantasia, di quell’occhio un po’ matto che vede un capolavoro in un’idea che ad altri mette i brividi. Insomma, ci vuole capacità di uscire dagli schemi, di trovare la propria firma, qualcosa che caratterizzi il tuo modo di essere e di fare arte. Devi saperti distinguere.
Seppur se ne parli molto spesso al femminile, ovviamente la figura del make up artist non ha limiti di sesso. Anzi! Moltissimi dei più famosi truccatori sono uomini, e un esempio può essere Luca Cianciolo, catanese trasferitosi a Milano per studiare con Stefano Anselmo. Luca ha lavorato con tantissime celebrità, come Sara Sampaio, Giulia De Lellis, Elodie, Adriana Lima, Bianca Balti, Arisa, persino Paris Hilton e la top model Candice Swanepoel!
Come diventare make up artist: corsi di make up e accademie
Nonostante tutta l’esperienza che puoi fare per conto tuo, naturalmente per diventare truccatore avrai bisogno di un attestato che dimostri ciò che hai studiato e per quali lavori sei più adatto in base alle tue competenze!
Nel frattempo puoi anche leggere libri sul make up, così da farti un’idea del tipo di truccatore che ti piacerebbe essere. Se ti stavi chiedendo come spendere il tuo 18 app… 😉
Esistono poi tantissimi corsi per diventare make up artist che si focalizzano su un’area specifica, come gli effetti speciali del cinema o la base trucco. Tuttavia, la cosa migliore da fare all’inizio è scegliere un corso di make up professionale che sia il più completo possibile, così da avere una solidissima base su cui poi, volendo, poggiare sempre più mattoncini. Tecniche particolari e all’avanguardia infatti sono skills accessorie che potrai aggiungere in futuro!
Ma quale accademia make up artist scegliere? Ovviamente quella che fa più al caso tuo in termini di vicinanza, prezzo e durata del corso. Eccoti tre esempi per iniziare a farti un’idea:
- Accademia di Trucco Professionale: si trova a Roma e divide le sue lezioni in due moduli (primo e secondo livello), per un totale di 64 ore di durata. Ha un costo di 1340€ più IVA.
- Beauty Centre of Milan (BCM), un’accademia di make up che offre un corso della durata di 8 mesi (540 ore totali) con l’ottenimento dell’attestato alla fine. Una delle più complete: amerai studiare, oltre alle tecniche, anche la storia del trucco! Da Cleopatra a Marilyn Monroe, dalle mode che si sono susseguite negli anni ai giorni d’oggi!
- MBA Academy, presente sia a Milano che a Torino. Ha i posti limitati, perciò seleziona i propri studenti con un colloquio e un test psico-attitudinale. Il corso annuale (700 ore) di make up professionale, si terrà a cadenza bisettimanale e ha un costo, tra corso e kit, di 5852€.
Se il trucco è la tua passione e diventare make up artist in assoluto il tuo sogno più grande, fai di tutto per realizzarlo! Che sia lavorare per un po’ come cameriere o baby sitter, metti da parte il tuo gruzzolo e investi nel tuo futuro. Puoi farcela 🙂
Iniziare a lavorare come make up artist
Ok, una volta ottenuto il tuo fantastico attestato non ti resta che un unico, importantissimo, fondamentale passaggio per diventare make up artist: fare gavetta!
Ebbene sì, dall’attore al regista fino al truccatore, alla gavetta non scappa proprio nessuno. Devi riuscire a trovare lavoro presso un make up artist già affermato, cosicché potrai entrare nel mondo del beauty e fare esperienza, quel tanto che basta per farti conoscere.
Il book, poi, è lo strumento che hai per mostrare quanto vali. Crea un portfolio pieno ed efficace con tutti i tuoi lavori, che siano trucchi realizzati sotto compenso o alle tue amiche usate come cavie. 🙂
Fatti conoscere anche utilizzando i vari canali social: un buon profilo Instagram in cui mostri i tuoi lavori finiti, brevi video su Tik Tok in cui giochi con le transitions e tutorial passo passo dei tuoi trucchi su Youtube sono tutte ottime idee per mostrare al mondo quanta bravura c’è in te!
Potrebbe interessarti anche: Come diventare famosi su TikTok
Dove lavora un make up artist?
Un make up artist può lavorare in diversi ambiti, in base alla strada in cui vuole specializzarsi. Ecco, infatti, alcuni tipi di specializzazioni nel mondo del beauty:
- Make up cinematografico e televisivo
- Make up di fotografia, collaborando quindi con la figura del fotografo e trovando insieme la combo migliore
- Make up di moda
- Make up nel teatro
- Make up per matrimoni.
Oppure può trovare il suo spazio sui social network -come dicevamo prima- svolgendo attività di content creator legata però al mondo del beauty e del trucco.
Potrebbe interessarti anche: Come diventare wedding planner
Quanto guadagna una make up artist?
Eccoci arrivati al domandone finale: ma si guadagna truccando? Può essere veramente un lavoro a tempo pieno?
Certo che sì! Bisogna solo avere quelle tre cose di cui parlavamo prima: impegno, pazienza e un pochino di fortuna. E tutte e tre dipendono solo dalla tua determinazione: sii ostinato, sii testa dura e fidati che vedrai i risultati.
All’inizio un truccatore senza esperienza può guadagnare 800€ al mese… o meno. Ma andando avanti e perseverando lo stipendio sarà compreso tra i 1500 e i 3000€ al mese circa, più di altri lavori dello stesso settore.
Se sei freelance, poi, avrai un prezzo a seduta, come un logopedista per esempio! Starà a te stabilire la tua tariffa, che di solito va dai 30 ai 400€ a seduta, in base all’esperienza e al tipo di trattamento richiesto.
Sicuramente hai sentito parlare di Manuele Mameli, il truccatore e parrucchiere di fiducia di Chiara Ferragni. Si dice che la sua tariffa sia di 350€ a seduta!
Okay, ora sai proprio tutto tutto su questa fantastica professione. Cosa ne pensi? Ti ci vedi a dedicare la maggior parte del tuo tempo all’arte del make up? Questa è la strada che ti fa brillare gli occhi? Allora va’ e diventa il make up artist più di successo che questo mondo abbia mai conosciuto!
Se invece hai ancora tanti dubbi, continua a cercare il lavoro perfetto per te qui con noi: ti propongo un’altra lettura qui sotto!
Lavorare da casa: idee per guadagnare online
Al prossimo orientamento! 🙂
Clicca qui per tornare all’indice
I NOSTRI ULTIMI ARTICOLI PROPRIO QUI SOTTO